“Erano giovani e forti”/ L’Istituto “Volta” in prima linea con la scuola diretta dalla Prof. Nicolel
- ernesto genoni
- 4 mar 2016
- Tempo di lettura: 2 min

Aversa - Con questo progetto la Brigata Bersaglieri Garibaldi, in collaborazione con gli Enti e le Istituzioni più rilevanti della Provincia di Caserta, di concerto con le scuole, onorerà, fino al 2018, i Caduti della provincia di Caserta nel primo grande conflitto mondiale. Tante le attività e le manifestazioni in programma, oltre alla prima mostra, conclusasi il 31 gennaio, grazie anche al contributo delle scuole del territorio. La scuola, ambiente di vita, luogo privilegiato per la promozione della cultura, ancora una volta trova terreno fertile sul quale radicarsi e col quale cooperare per preservare il patrimonio dell’individuo e della comunità. Ed è proprio da questa idea che nasce l’adesione dell’Isis “Volta” di Aversa, con la sapiente regia del Dirigente Scolastico, Prof.ssa Laura Orsola Patrizia Nicolella, al progetto sulla Grande Guerra promosso da Provincia e Forze Armate e di cui è partner l’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania, Uatix-Caserta.
La partecipazione alla mostra ha rappresentato un ulteriore stimolo all’impegno in quello che si configura come un vero e proprio lavoro di ricerca storica che, coordinato dagli studenti della IV B Informatica, coinvolgerà tutti i ragazzi dell’istituto in un interessante e appassionato approfondimento di ciò che la Grande Guerra ha rappresentato, per Caserta, per chi vi prese parte e per le generazioni future, che mai più dovrebbero provare tanto orrore.
La prima fase dell’attività è rappresentata dalla realizzazione del sito web, www.unsecolodigurre.it, appositamente curato dagli studenti dell’ISIS e nel quale troveranno posto diverse sezioni dedicate agli aspetti storico-sociali del conflitto. Un gruppo di allievi, inoltre, sta profondendo impegno nella ricostruzione della storia di alcuni cittadini, aversani e provenienti dai territori limitrofi, caduti in guerra, grazie anche al database dell’Albo d’Oro dei Caduti della Grande Guerra, messo a disposizione dal Ministero della Difesa. Seminari di studio, conferenze e giornate di memoria, prenderanno vita nel corso dei prossimi mesi e, comunque, fino al 2018, quando un evento speciale, con una giornata di riflessione e di presentazione delle attività e una mostra aperta al pubblico, concluderà il progetto.
Ancora una volta la sinergia fra Enti, territorio, Istituzioni e Scuola si rafforza, grazie all’energia creativa e al sentire dei giovani studenti che, in un momento storico-sociale non certo facile, riescono a trasmettere grandi valori alla società, grazie ad una scuola che, a dispetto delle grandi problematiche attraversate, continua a produrre cultura e amore per la vita.
L’ISIS Volta di Aversa ne è un esempio e, ancora una volta, non si risparmia nell’impegno e nella cooperazione volti alla conoscenza, alla bellezza e alle emozioni che la nostra terra ci offre, facendo sì che la scuola stessa si trasformi, partecipando al generale processo di cambiamento sociale e culturale con una nuova occasione, sostenuta, come sempre, dal Dirigente Prof.ssa Laura Nicolella.
留言