“Giornate FAI di Primavera a Marcianise”. Visite ai beni monumentali della Città
- ernesto genoni
- 4 mar 2016
- Tempo di lettura: 1 min

Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, informa che nei giorni 19 e 20 marzo 2016 si svolgeranno le “Giornate FAI di Primavera” a cui partecipa anche Marcianise. Con le Giornate del FAI si possono, grazie all’organizzazione capillare dell’iniziativa sul tutto il territorio nazionale, visitare chiese e castelli, archivi e palazzi storici, paesaggi naturali e archeologie industriali e ascoltare le storie – non solo quelle con la S maiuscola, ma anche quelle minori, gli aneddoti e le curiosità – che questi luoghi custodiscono, grazie ai volontari del FAI che anche quest'anno si faranno portavoce di un'Italia appassionata del suo passato, partecipe del suo presente e impegnata per il suo futuro.
Il percorso programmato a Marcianise, permetterà di visitare i beni monumentali della città di Marcianise; sarà possibile visitare il Duomo, la chiesa dell'Annunziata e quella della Madonna delle Grazie, nonché il convento dei Frati Alcantarini, saranno aperti sei palazzi, nei quali sono previste ambientazioni relative alla lavorazione della canapa e del pane. Inoltre, le associazioni animeranno con mostre, concerti e degustazioni tutti i luoghi aperti per l’occasione.
Alla bella opportunità culturale messa in campo dal FAI-Marcianise parteciperà anche la scuola Isis "Alessandro Volta" di Aversa presente con una folta delegazione dei suoi allievi.

L'Istituto "Volta", per la cronaca, proprio ieri ha partecipato alla Championship Informatica per le selezioni provinciali a Caserta, dove nove allievi del biennio dell' Isis Alessandro Volta, guidato dal Dirigente Scolastico Prof.ssa Laura Nicolella, hanno partecipato alla sfida su tre classici di office automation: Excel, Word, Power Point. Gli allievi si sono "allenati" nei laboratori di Tecnologie Informatiche per portare alti i colori della loro scuola. (M.G.)
Commenti