Alla Sala Guitmondo “Un Percorso Nei Valori, Miti, E Contenuti Disciplinari”
- ernesto genoni
- 15 mar 2016
- Tempo di lettura: 1 min

Aversa - “Un Percorso Nei Valori, Miti, E Contenuti Disciplinari”. Corso di formazione rivolto a docenti e studenti, organizzato dall’AICC (Associazione italiana di cultura classica) e dall’Associazione Forense Normanna. Si tratta di una serie d’incontri che si svolgeranno, del tutto gratis, dalle ore 15.00 alle ore 18.00 presso il Seminario di Aversa, nella Sala Guitmondo e rientreranno a far parte delle attività formative. Infine sarà rilasciata una certificazione spendibile da parte dei docenti e degli alunni partecipanti. Ad inizio di ogni appuntamento Sua Eccellenza Mons. Angelo Spinillo, vescovo di Aversa nonché vice-presidente della Conferenza Episcopale Italiana, farà i suoi saluti. Al primo incontro la parola è stata consegnata al prof. Tommaso Zarrillo che ha egregiamente interloquito su ‘Il processo democratico nel pensiero classico antico e moderno’. A seguire, i prossimi incontri. Giovedi 17 Marzo interverranno la prof.ssa Vittoria Gatto e il prof. Giuseppe Mattia sull’argomento “Agorà in Piazza”. A seguire, Mercoledi 30 Marzo s’introdurrà la prof.ssa Maria Luisa Chirico sull’argomento ‘Gli antichisti e la grande guerra’. Diversamente, Mercoledi 6 Aprile prenderà la parola l’avvocato pasquale Fedele discutendo sulla “Democrazia repubblicana – vincoli giuridici e libertà dei cittdini”. Ancora oltre, Giovedi 14 Aprile, il prof. Luigi Corrente discuterà delle ‘Origini di Roma – tra mito e storia’. Sempre continuando, Mercoledi 20 Aprile la prof.ssa Daniela Borrelli deluciderà sui ‘ Volti di Clitewzestra – Norme ed Emozioni nell’Agammenone di Eschilo’. Infine, Mercoledi 27 Aprile il prof. Arcangelo Pellegrino farà un ultimo eloquio sulle ‘Rappresentazioni tragiche e comiche nell’arte figurativa’.
Comments