top of page
LOGO GR.png

GenoniAuto

Prenota con noi OnLine la tua auto

Siamo un Gruppo di Brokers Specialist strutturati nei migliori Brand del settore automobilistico, offrendo auto a Noleggio a Lungo e MedioTermine, e Nuove, con rate molto convenienti e prezzi sempre aggiornati.

FCA STELLANTIS.png
CHI SIAMO
CONSEGNA SOTTO CASA.png
comp e ren sul posto 2.png
QUBO TONINO.PNG

BENVENUTO

nel nostro sito !

Con noi puoi prenotare comodamente OnLine da casa tua. Noi Ti curiamo ogni aspetto della complessa pratica burocratica fino alla consegna, chiavi in mano, della nuova auto. Il nostro è un gruppo di Brokers Specialist, operanti da sempre nel settore auto/moto, strutturati all'interno dei più noti brand nazionali, offrendo alla propria clientela - (Aziende, Liberi Professionisti e Privati) - una vasta gamma di auto e moto a Noleggio a lungo e medio termine e Nuove, con rate sempre molto convenienti, e prezzi economici, mantenuti, fase essenziale per noi, in costante aggiornamento rispetto al mercato. E soprattutto NIENTE ANTICIPO, tranne per il settore moto.

OVUNQUE TU SIA

OVUNQUE TI TROVI

PRENDI CONTATTO CON NOI

CHIAMACI

CHIEDICI COME

E METTITI COMODO

A TUTTO IL RESTO

PENSIAMO NOI

PER CONSEGNARTI L'AUTO

CHE HAI SCELTO.

 

Potrai avere con noi auto anche in PRONTA CONSEGNA - PRENDERE SUBITO E PAGARE DOPO 30 o 60 giorni - con ANTICIPO ZERO e anche con possibilità di RISCATTO FINALE.

OPERIAMO dalla provincia di CASERTA godendo della splendida vista della favolosa Reggia Borbonica di Vanvitelli.

reggia caserta.PNG
BISARCA TRANS AUTO.PNG
RENT TO RENT.png

Oltre alle chat commerciali potrai contattarci telefonicamente allo 0823+831241 - 3336171267

RICORDA CHE CON IL NOLEGGIO, a fronte di un canone mensile fisso, puoi disporre dell’auto per tutto il tempo che ti serve e scegliere con il pieno dei numerosi servizi che proponiamo. E alla fine del contratto puoi anche sceglire se restituirla o continuare a guidarla.

I vantaggi:

NESSUN ONERE DI PROPRIETÀ

NESSUNA SPESA IMPREVISTA

NESSUN RISCHIO DI SVALUTAZIONE.

 

Mettiti in contatto

con noi ora

che aspetti !!!

 

(NB - Nella pagina le immagini riportate sono indicative e non corrispondono necessariamente alla versione indicata nell’offerta di noleggio. Scegli i nostri Servizi Full con: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo di una App gratuita per la gestione dei servizi. Tutti gli importi si intendono iva esclusa se non espressamente indicato. Tutte le offerte proposte sono soggette alla disponibilità dei veicoli, all'approvazione in toto da parte della Direzione Commerciale ed a variazione dei listini.)

usato Tipo SW 12.900.PNG
500 dualogic autom.png
MOTO A 180.png

Fidapa/ Con la Gatto alla libreria "Il Dono" per il “Reading letterario: Donna a 360°”

  • Immagine del redattore: ernesto genoni
    ernesto genoni
  • 15 mar 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

Diversificate figure di donne hanno, a dir poco, teatralizzato poesie e altri scritti in riferimento alle idiosincrasie tra i due sessi, al diverso modo di concepire la vita e al desiderio di coronarsi di un’aureola in grado di sorvolare le disquisizioni ed essere comunque in grado di andare avanti senza alcuna esitazione. L’Associazione Fidapa di Aversa, presieduta dalla prof.ssa Silvana Gatto, ha espresso questa volta l’essenzialità della donna, in tutte le sue misure. In occasione dell’8 marzo scorso, presso la Libreria ‘Il Dono’, è stato realizzato il “Reading letterario: Donna a 360°”.


Le donne: la loro debolezza, la loro remissività, il loro voler vedere oltre con estremo dolore ma, al contempo, desiderose di esprimere il meglio che la vita le possa offrire. Un pathos, un desiderio di esserci, una coralità di docili figure in sintonia, che si ascoltano gradevolmente, elogiandosi perché è ciò che loro desiderano. Tra le lettrici Emilia Narciso, Paola Parascandolo, Adriana de Rosa, Alessia Cesario, quest’ultima socia dell’Associazione “Non sei sola” e specializzanda in psicologia clinica. Brani di vita vissuta.

Cosa avvenne però di brutto l’otto marzo? Ricordiamolo. Il partito socialista americano organizzò il 28 febbraio 1909 una manifestazione, a sostegno dei diritti delle donne al voto, anni in cui le donne scioperarono in piazza per chiedere un aumento di salario e il miglioramento delle loro condizioni di lavoro.


Nel 1910 l’ VIII Congresso dell’Internazionale Socialista propose d’istituire una giornata dedicata alle donne. L’anno dopo, nel 1911, a New York la fabbrica Triangle andò a fuoco e quasi 150 donne persero la vita. Da allora le sollevazioni femministe si moltiplicarono in tutta Europa. Solo nel 1917, quando le donne di S.Pietroburgo decisero di scendere in piazza per chiedere la fine della guerra, si fissò l’8 marzo come la festa delle donne. Cinque anni dopo, la festa cominciò ad esistere anche in Italia, consolidandosi nel 1945. Si scelse la mimosa, la pianta che fiorisce proprio i primi giorni di marzo, come simbolo della ricorrenza.


La Fidapa ha sposato metaforicamente il rinnovamento catartico proveniente dal ‘lutto’ ed è corsa in sostegno delle donne, in cooperazione con l’Associazione “Non sei sola”, per imparare dalla storia ed uscirne più corroborate. Non è finita qui. Venerdi 11 la Fidapa apre le danze con la cultura, presso l’Hotel del Sole. Anna Grimaldi ha incantato l’audience con splendidi studi approfonditi sulla “Descrizione pittorica nel Duomo di Aversa”. La chiesa in cui risiede il maestoso deambulatorio, così chiamato in quanto si deambulava in epoca medioevale, in una struttura circolare che permetteva tale sorta di peregrinaggio ‘peccatorum’. Tra il tanto interessante dire si è alluso al vescovo di Carafa che sostò ad Aversa e che impose la costruzione della Casa di Loreto nel transetto sinistro della chiesa stessa, con un interno prettamente romanico e un esterno confacente allo stile neoclassico, imperante per la maggior parte della cattedrale. Questo, per dirla in breve. Un vero studio scientifico è stato sviluppato con approfondimenti in itinere. Una nota dolente vi è stata. La ‘non’ presenza del vescovo Spinillo, della cui omissione si sé saputo pochi momenti prima dell’incontro. La presidente Gatto: “Sicuramente Sua Eccellenza sarà stato preso da impegni improrogabili. Discutere di arte all’interno di chiese monumentali, come quella di S. Paolo, vuol dire far emergere arte, storia, storicità e religiosità. Le culture latine e greche accomunano i religiosi e i laici. Saremmo davvero lieti che il vescovo Spinillo ci onori per un prossimo incontro.” - Ilaria Rita Motti

 
 
 

Comments


haval 3 anni garanzia.png
Sito realizzato da Aisnews - Copyright 2016 - 
Powered by Aisnews.net 
bottom of page