top of page
LOGO GR.png

GenoniAuto

Prenota con noi OnLine la tua auto

Siamo un Gruppo di Brokers Specialist strutturati nei migliori Brand del settore automobilistico, offrendo auto a Noleggio a Lungo e MedioTermine, e Nuove, con rate molto convenienti e prezzi sempre aggiornati.

FCA STELLANTIS.png
CHI SIAMO
CONSEGNA SOTTO CASA.png
comp e ren sul posto 2.png
QUBO TONINO.PNG

BENVENUTO

nel nostro sito !

Con noi puoi prenotare comodamente OnLine da casa tua. Noi Ti curiamo ogni aspetto della complessa pratica burocratica fino alla consegna, chiavi in mano, della nuova auto. Il nostro è un gruppo di Brokers Specialist, operanti da sempre nel settore auto/moto, strutturati all'interno dei più noti brand nazionali, offrendo alla propria clientela - (Aziende, Liberi Professionisti e Privati) - una vasta gamma di auto e moto a Noleggio a lungo e medio termine e Nuove, con rate sempre molto convenienti, e prezzi economici, mantenuti, fase essenziale per noi, in costante aggiornamento rispetto al mercato. E soprattutto NIENTE ANTICIPO, tranne per il settore moto.

OVUNQUE TU SIA

OVUNQUE TI TROVI

PRENDI CONTATTO CON NOI

CHIAMACI

CHIEDICI COME

E METTITI COMODO

A TUTTO IL RESTO

PENSIAMO NOI

PER CONSEGNARTI L'AUTO

CHE HAI SCELTO.

 

Potrai avere con noi auto anche in PRONTA CONSEGNA - PRENDERE SUBITO E PAGARE DOPO 30 o 60 giorni - con ANTICIPO ZERO e anche con possibilità di RISCATTO FINALE.

OPERIAMO dalla provincia di CASERTA godendo della splendida vista della favolosa Reggia Borbonica di Vanvitelli.

reggia caserta.PNG
BISARCA TRANS AUTO.PNG
RENT TO RENT.png

Oltre alle chat commerciali potrai contattarci telefonicamente allo 0823+831241 - 3336171267

RICORDA CHE CON IL NOLEGGIO, a fronte di un canone mensile fisso, puoi disporre dell’auto per tutto il tempo che ti serve e scegliere con il pieno dei numerosi servizi che proponiamo. E alla fine del contratto puoi anche sceglire se restituirla o continuare a guidarla.

I vantaggi:

NESSUN ONERE DI PROPRIETÀ

NESSUNA SPESA IMPREVISTA

NESSUN RISCHIO DI SVALUTAZIONE.

 

Mettiti in contatto

con noi ora

che aspetti !!!

 

(NB - Nella pagina le immagini riportate sono indicative e non corrispondono necessariamente alla versione indicata nell’offerta di noleggio. Scegli i nostri Servizi Full con: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo di una App gratuita per la gestione dei servizi. Tutti gli importi si intendono iva esclusa se non espressamente indicato. Tutte le offerte proposte sono soggette alla disponibilità dei veicoli, all'approvazione in toto da parte della Direzione Commerciale ed a variazione dei listini.)

usato Tipo SW 12.900.PNG
500 dualogic autom.png
MOTO A 180.png

Sanità/ La Cisl Fp a De Luca sul nuovo piano: "La nostra provincia penalizzata"

  • Immagine del redattore: ernesto genoni
    ernesto genoni
  • 20 mar 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

Caserta - Partirà presto il nuovo Piano Ospedaliero regionale. “La nostra provincia sempre penalizzata in risorse economiche, mancano all’appello almeno 1000 posti letto” commenta la Cisl Fp.

Il Governatore della Campania De Luca ha annunciato che entro fine mese in corso sarà necessaria la presentazione del nuovo Piano Ospedaliero regionale,il vecchio Piano (decreto 49) sarà rivisto radicalmente e, secondo la nuova riscrittura, pare, non dovranno più essere chiusi altri ospedali.


"Se questo è vero, - commenta Cisl Fp di Caserta - allora la programmazione sanitaria in provincia di Caserta va pensata ex novo, innanzitutto per quanto riguarda i posti letto, fortemente sottostimati. Teniamo a ricordare che la provincia di Caserta, in materia sanitaria, sia in fatto di risorse economiche che nell'assegnazione dei posti letto, è stata sempre assolutamente penalizzata, anche nel confronto impietoso con le altre province della Campania.


Nel corso di un attivo unitario dei quadri e delegati sindacali del Comparto Sanità, tenutosi a Napoli nei giorni scorsi, è stato così possibile ma soprattutto indispensabile evidenziare nel dettaglio le carenze relative alla sanità di Terra di Lavoro.


Innanzitutto mancano all’appello almeno 1000 posti letto, compresi tra i 500 del policlinico e altri 500 sottratti dalla rete regionale. È necessario potenziare le strutture ospedalieri esistenti, Teano, Capua e San Felice a Cancello, attualmente riconvertiti a metà, e lasciati quasi in abbandono. Devono rientrare nella rete dell’emergenza urgenza (attivazione eventuale anche di Pronto Soccorso) al fine di recuperare posti letto per acuti, essenziali per questa provincia e per i loro territori di riferimento in perenne carenza.



Inutile programmare la costruzione di altri ospedali, quelli esistenti già possono rispondere a questa esigenza, sosto stati ristrutturati di recente con l’impiego di enormi risorse economiche. Va ricordato, inoltre, che queste strutture possiedono tutti i requisiti strutturali e tecnologici per affrontare l’emergenza/urgenza. È anche importante rafforzare la risposta assistenziale dei presidi di Maddaloni e Marcianise, delineandone un diverso futuro e potenziando le loro funzioni in un’ottica di piena autonomia gestionale. Inoltre, sarebbe opportuno ricollocare all’interno delle strutture ASL, il Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura, attualmente situato in fitto presso l’Azienda Ospedaliera. Quest’ultima azienda, deve ritrovare la sua funzione di fulcro e di alta specializzazione. È un’ importante riferimento provinciale per l’emergenza urgenza e non va assolutamente ridimensionata in termini di posti letto e di professionalità. Stesso discorso va fatto per l’Ospedale di Aversa, presidio di frontiera provinciale, essenziale rifermento di un popoloso territorio a cavallo tra le province di Napoli e Caserta.


Altro capitolo spinoso è il mancato decollo dell’integrazione tra ospedali e cure territoriali e domiciliari, integrazione oggi ancora al palo, senza un vero disegno organico e sinergico con l’Azienda Ospedaliera Sant’ Anna e San Sebastiano in primis e i diversi presidi territoriali. Manca una vera presa in carico del paziente con le sue problematiche e bisogni. Le cure primarie che svolgono un importante ruolo in questo settore, devono riorganizzarsi e integrarsi con i distretti sanitari e i servizi del sociosanitario, favorendo un’erogazione di un’assistenza continua nel tempo, di qualità e soprattutto di prossimità."



“Il nuovo Piano Ospedaliero - precisa il Segretario Generale Nicola Cristiani -deve implementare e attivare concretamente le diverse “reti” a partire da quella dell’Ictus, dell’emergenza/urgenza, quella cardiologica, ma soprattutto quella oncologica. Quest’ultima di primaria importanza per il nostro martoriato territorio, alle prese con la piaga dei roghi tossici e delle discariche illegali di rifiuti. Nella rete oncologica vanno principalmente potenziati gli operatori e le strutture impegnati nell’area della prevenzione, della diagnosi e della cura di migliaia di cittadini affetti da patologie tumorali. Su quest’ultimo punto siamo ancora oggi impegnati, insieme a CGIL e UIL, in una forte vertenza con le istituzioni provinciali e regionali, per chiedere maggiore attenzione, fondi, strutture e personale per fronteggiare il drammatico impatto delle conseguenze sulla salute derivanti dalla combustione illegale dei rifiuti”.



La Cisl Fp di Caserta si augura che le osservazioni e le idee prospettate da troppo tempo, siano ritenute importanti dal governo regionale e fatte proprie nel nuovo Piano Ospedaliero e in tutti gli atti ad esso collegati. “Nel frattempo, continueremo con fermezza la vertenza Terra dei Fuochi, fin quando non si avranno tangibili risultati di un miglioramento della qualità di vita e della salute delle persone”.


 
 
 

Comentarios


haval 3 anni garanzia.png
Sito realizzato da Aisnews - Copyright 2016 - 
Powered by Aisnews.net 
bottom of page