Sicurezza incendi/ Al Vanvitelli giornata di prevenzione in ambiente sanitario
- ernesto genoni
- 21 mar 2016
- Tempo di lettura: 3 min

Caserta - A circa un mese dall'entrata in vigore del Decreto del Ministero dell'Interno del 19-3-2015, si aprono nuovi scenari tesi alla soluzione delle problematiche di prevenzione incendi riguardanti gli Ospedali e gli ambulatori. Nasce così l’esigenza di aggiornamenti in materia di sicurezza per cui, presso la Sala Congressi dell'Hotel Vanvitelli a Caserta, giovedì 31 marzo alle ore 9.30 si terrà una giornta di studio dedicata alla sicurezza nelle strutture sanitarie.
La nuova norma si basa su principi di flessibilità, progressività e proporzionalità e consentirà a tutte le strutture sanitarie e agli ambulatori soggetti agli obblighi di prevenzione incendi, di organizzare entro un tempo definito le azioni finalizzate all’adeguamento dei complessi sanitari. La giornata di studio ha lo scopo di illustrare gli aspetti principali della nuova normativa e di fornire indicazioni sull’impatto che la stessa potrà avere sulle strutture sanitarie pubbliche e private.
L’aggiornamento, previa registrazione dei partecipanti, sarà valido sia per il rilascio dei crediti formativi professionali per ingegneri ed architetti, e per il rilascio dei crediti formativi ai professionisti antincendio, per il mantenimetno dell'iscrizione nell'albo degli esperti antincendio, proprio perché il tema trattato è centrato sulle questioni inerenti la sicurezza antincendio.
Le informazioni della giornata di studio con il Programma.
REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI Welcome Coffee APERTURA DEI LAVORI dott. ing. Vittorio Severino Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Caserta dott. arch. Domenico de Cristofaro Presidente dell’Ordine degli Architetti di Caserta dott. ing. Domenico De Bartolomeo Comandante Provinciale Vigili del Fuoco di Caserta SALUTI DELLE AUTORITÀ PROLUSIONE INTRODUTTIVA dott. ing. Giovanni Nanni Direttore Regionale VVF Campania INQUADRAMENTO NORMATIVO – CONSIDERAZIONI GENERALI dott. ing. Cosimo Pulito Dirigente Generale Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Direttore Centrale Prevenzione e Sicure zza Tecnica LE NUOVE NORME ANTINCENDIO PER LE STRUTTURE SANITARIE: STRUTTURA E MODALITÀ APPLICATIVE – PROCEDURE dott. ing. Michele Mazzaro Dirigente Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Nucleo investigativo antincendi “UTILITÀ SOCIALE DEL NUOVO DECRETO MINISTERIALE” dott. ing. Luigi Abate Dirigente Generale a.r. Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Evoluzione Normativa: dal DM 18.09.2002 al DM 19.03.2015 LA RESISTENZA E LA REAZIONE AL FUOCO NELLE STRUTTURE SANITARIE dott. ing. Mauro Caciolai Dirigente Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco STUDIO DEGLI INCENDI IN OSPEDALI CASE DI CURA E SIMILI IN ITALIA DAL 2004 AL 2013 dott. ing. Maurizio D’Addato Dirigente Superiore a.r. Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco LA GESTIONE DELLA SICUREZZA ANTINCENDI - IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA ANTINCENDIO dott. ing. Luigi Liolli Funzionario Tecnico Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco L’ESODO IN EMERGENZA DALLE STRUTTURE SANITARIE dott. ing. Angelo De Dona Direttore Vice Dirigente Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ESPERIENZE LOCALI: GLI OSPEDALI E LE RESIDENZE SANITARIE DEL TERRITORIO dott. ing. Giovanna Rotriguenz Responsabile - U.O.C. Servizio Prevenzione e Protezione ASL Caserta Impatto della nuova normativa sulle strutture sanitarie LE SOLUZIONI DI MITIGAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO PER LE STRUTTURE SANITARIE ALLA LUCE DEL NUOVO DISPOSTO NORMATIVO dott. Alessandro Pedone Presidente ANISA - Associazione Nazionale Imprese Sorveglianza Antincendio - CONFINDUSTRIA, Roma “BEST PRACTICE” DI SICUREZZA ANTINCENDIO NELLE STRUTTURE SANITARIE dott. arch. Giampaolo De Cassan Health&Safety Manager Università cattolica del Sacro Cuore Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli Roma CONCLUSIONI E DIBATTITO FINE LAVORI Responsabili della Giornata di Studio arch. Salvatore Longobardo – Direttore Vice Dirigente Comando VVF - Caserta ing. Antonio Manzella- Consigliere delegato Ordine degli Ingegneri di Caserta arch. Salvatore Freda – Ordine degli architetti di Caserta PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Ordine Ingegneri Caserta: www.ingegnericaserta.it Ordine degli Architetti di Caserta : www.ordinearchitetticaserta.it La partecipazione per l’intera durata della giornata di studio permette il rilascio di CFP e, per i professionisti antincendio è valido come aggiornamento obbligatorio di prevenzione incendi finalizzato al mantenimento dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno (D.M. 5 agosto 2011, art. 7) – PER INFORMAZIONE SCRIVERE A : ordine@ingegneri.caserta.it Telefono:0823 443365 e 0823 326767 Fax:0823 326204 9
Comments