CeSaf/ Il Generale Angioni a Caserta per una "lectio" sulla strategia industriale
- ernesto genoni
- 2 apr 2016
- Tempo di lettura: 2 min

La lectio del generale Angioni riguarderà: “La leadership ed il mondo industriale” un viaggio nel sistema gerarchico delle imprese multi nazionali finalizzato alla strategia del successo. Lo storico generale di corpo d’armata Franco Angioni - soprannome reso celebre proprio dal romanzo "Insciallah della Fallaci - ritorna a Caserta per una lectio Magistralis rivolta agli studenti delle scuole superiori impegnati nel progetto Alternanza Scuola- Lavoro. Un progetto messo a punto dal gruppo giovani di CONFINDUSTRIA Caserta e dal Centro studi ed Alta formazione maestri del lavoro d’Italia che gestisce tra l’altro il Museo dinamico della tecnologia di Villa Vitrone.
Il programma didattico al quale partecipano: il liceo Manzoni di Caserta, l’ITIS Falco di Capua, l’ITI Ferraris di Marcianise, ITE Terra di lavoro, ISISS F. Giordani di Caserta ed l’ISISS Conti di Aversa, prevede una serie di seminari con interventi di esperti del settore industriale ed argomenti inerenti al mondo del lavoro.
L’appuntamento è per lunedì 4 Aprile presso la sala convegni di Confindustria alle ore 10 in via Roma 13 a Caserta.
Leadership, strategia, organizzazione, sono discipline nate in ambito militare. Ma molti manager se ne sono dimenticati. Dopo il 2001, dovendo gestire nuovi scenari, terrorismo in primis e missioni di pace, la leadership militare è tornata di attualità dimostrandosi un modello di eccellenza organizzativa. Oggi la leadership militare spicca per rettitudine ed efficienza, (specie se messa a confronto con le tante imprese indebolite da scandali, corruzione e politiche sconsiderate) e da questa realtà, ancora sana, avrebbe tanto da apprendere l’intera società.
“Un modello che se attuato anche nella scuole – ha commentato il presidente del CeSAF Maestri del lavoro d’Italia, Mauro Nemesio Rossi – sarebbe di grande aiuto nel formare lo studente e rilevante per la crescita culturale del paese.”
Non è la prima volta che il generale Angioni viene a Caserta. Lo scorso anno presso il liceo Manzoni affascinò gli studenti raccontando Oriana Fallaci e la sua storica missione in Libano. Lo chiamavano "Condor", soprannome reso celebre proprio dal romanzo "Insciallah della Fallaci.
Per il suo impegno in Libano, è stato decorato della massima onorificenza della Repubblica: l'ordine militare d' Italia. A fare gli onori di casa sarà il presidente di Confindustria Luciano Morelli ed il presidente del gruppo giovani Antonio Nappa. Oltre alla lectio magistralis del generale Angioni durante l’incontro ci sarà una relazione del giovane industriale Enrico Landolfi sul tema “Etica e Cultura di Impresa “.
Su espressa delibera del consiglio direttivo del CeSAF Maestri del lavoro d’Italia al generale Angioni sarà consegnata dal presidente Paolo Vincenzo Pedone la tessera di socio onorario dell’associazione. E’ la terza dopo quella concessa al presidente emerito della Corte costituzionale Giuseppe Tesauro e quella data al presidente della Corte dei Conti Raffalele Squitieri.
Al prossimo incontro quello del 20 aprile p.v. la lectio magistrali sarà tenuta dall’ex procuratore capo della DDA di Napoli Giovandomenico Lepore avrà come tema il difficile mestiere del magistrato, sarà coadiuvato dall’altro ex procuratore capo del tribunale di Torre Annunziata Diego Marmo.
Comments