“Un canestro per Unicef”, il “De Gasperi” sostiene l’evento per i bambini migranti
- ernesto genoni
- 8 apr 2016
- Tempo di lettura: 1 min

Sabato 9 aprile 2016, alle 10.00, al Palamaggiò di Castel Morrone, si sfideranno all’ultimo canestro la squadra Unicef Italia, la squadra KlanMovieProduction con il cast del film “Gramigna” e quella dei comici e del cast di “Made in Sud”.
Il Centro studi “De Gasperi” di Capodrise, presieduto da Salvatore Liquori (foto), sensibile alla problematica, ha deciso di sostenere l’evento sportivo e benefico “Un canestro per l’Unicef”, promosso da Unicef Caserta e da Unicef Italia nell’ambito della campagna "tuttigiùperterra" per ricordare i bambini migranti morti in mare.
Poiché l’incasso della manifestazione sarà devoluto alla campagna “Bambini in pericolo”, il “De Gasperi”, oltre che garantire la propria presenza al palazzetto, ha pensato di acquistare dei biglietti di tribuna e di regalarli ai propri amici, attraverso la fan page del sodalizio su Facebook.
L’iniziativa, patrocinata dalla Provincia di Caserta e dalla Seconda Università degli Studi di Napoli/SunCreaCultura, vedrà coinvolte, nella cerimonia di inizio, anche le majorette dell’Istituto comprensivo “Giacomo Gaglione” di Capodrise, diretto da Maria Belfiore.
Comments