top of page
LOGO GR.png

GenoniAuto

Prenota con noi OnLine la tua auto

Siamo un Gruppo di Brokers Specialist strutturati nei migliori Brand del settore automobilistico, offrendo auto a Noleggio a Lungo e MedioTermine, e Nuove, con rate molto convenienti e prezzi sempre aggiornati.

FCA STELLANTIS.png
CHI SIAMO
CONSEGNA SOTTO CASA.png
comp e ren sul posto 2.png
QUBO TONINO.PNG

BENVENUTO

nel nostro sito !

Con noi puoi prenotare comodamente OnLine da casa tua. Noi Ti curiamo ogni aspetto della complessa pratica burocratica fino alla consegna, chiavi in mano, della nuova auto. Il nostro è un gruppo di Brokers Specialist, operanti da sempre nel settore auto/moto, strutturati all'interno dei più noti brand nazionali, offrendo alla propria clientela - (Aziende, Liberi Professionisti e Privati) - una vasta gamma di auto e moto a Noleggio a lungo e medio termine e Nuove, con rate sempre molto convenienti, e prezzi economici, mantenuti, fase essenziale per noi, in costante aggiornamento rispetto al mercato. E soprattutto NIENTE ANTICIPO, tranne per il settore moto.

OVUNQUE TU SIA

OVUNQUE TI TROVI

PRENDI CONTATTO CON NOI

CHIAMACI

CHIEDICI COME

E METTITI COMODO

A TUTTO IL RESTO

PENSIAMO NOI

PER CONSEGNARTI L'AUTO

CHE HAI SCELTO.

 

Potrai avere con noi auto anche in PRONTA CONSEGNA - PRENDERE SUBITO E PAGARE DOPO 30 o 60 giorni - con ANTICIPO ZERO e anche con possibilità di RISCATTO FINALE.

OPERIAMO dalla provincia di CASERTA godendo della splendida vista della favolosa Reggia Borbonica di Vanvitelli.

reggia caserta.PNG
BISARCA TRANS AUTO.PNG
RENT TO RENT.png

Oltre alle chat commerciali potrai contattarci telefonicamente allo 0823+831241 - 3336171267

RICORDA CHE CON IL NOLEGGIO, a fronte di un canone mensile fisso, puoi disporre dell’auto per tutto il tempo che ti serve e scegliere con il pieno dei numerosi servizi che proponiamo. E alla fine del contratto puoi anche sceglire se restituirla o continuare a guidarla.

I vantaggi:

NESSUN ONERE DI PROPRIETÀ

NESSUNA SPESA IMPREVISTA

NESSUN RISCHIO DI SVALUTAZIONE.

 

Mettiti in contatto

con noi ora

che aspetti !!!

 

(NB - Nella pagina le immagini riportate sono indicative e non corrispondono necessariamente alla versione indicata nell’offerta di noleggio. Scegli i nostri Servizi Full con: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo di una App gratuita per la gestione dei servizi. Tutti gli importi si intendono iva esclusa se non espressamente indicato. Tutte le offerte proposte sono soggette alla disponibilità dei veicoli, all'approvazione in toto da parte della Direzione Commerciale ed a variazione dei listini.)

usato Tipo SW 12.900.PNG
500 dualogic autom.png
MOTO A 180.png

Statistiche/L' Italia è un Paese vecchio non competitivo, incantato dalle cronache non progetta

  • Immagine del redattore: ernesto genoni
    ernesto genoni
  • 8 apr 2016
  • Tempo di lettura: 2 min


(Ernesto Genoni) - Famiglie e imprese costrette in un recinto eccessivamente securizzante, senza spinte di inerzia, statico e passivo e lo staticismo è notorio è caratteristica degli inetti. Un limbo tutto italico fatto di mezze tinte. Ma senza progettazione per il futuro, la cultura collettiva è prigioniera della cronaca e del consenso d'opinione, in cui, ammoniva Epicuro, si confonde il Vero con ciò che risulta più seducente, il bello (opinione).


E con piglio statistico affermiamo, anche noi, che il Mezzogiorno, si sa, è l'area più popolata del Paese anche se è cresciuta meno dal punto di vista economico nel periodo 2004-2014. Siamo diventati purtroppo un Paese vecchio, dove non ci si sposa e non si fanno figli. Leggiamo poco alla vecchia maniera dicono le statistiche, ma infatti oggi si è più propensi ad utilizzare i nuovi sistemi di informazione on line. Però, rincuorano andiamo sovente nei musei (specialmente la prima domenica di ogni mese) e al cinema. La criminalità dicono gli studi statistici è in calo ma presenta aspetti nuovi inquietanti.


E poi le statistiche ufficiali confermano, dati alla mano, che il nostro agroalimentare è primo in Europa per qualità. Ma purtroppo, e questa è una conseguenza logica, lapalissiana, in tutto questo non si riesce ad essere competitivi sui mercati, non si vende un cetriolo. E si capisce! Tutto questo grazie ai criteri di produzione stabiliti dallo Stato che mettono inevitabilmente fuori gioco i nostri operatori del settore rispetto ai prodotti di altre nazioni, a cui comunque si concede l'accesso ai mercati italiani anche se non hanno le qualità imposte invece, con pesanti sanzioni, ai nostri produttori. Quantità o qualità? questo il dilemma! A proposito rinviamo a quanto commentato nell'articolo pubblicato della Coldiretti. E si fanno molte chiacchiere, tante, tantissime ma pochi fatti. Mentre i nostri produttori languono. Un gioco al massacro per i nostri contadini e operatori del settore agroalimentare. Una vera infelicità per i nostri lavoratori che non hanno un futuro da garantire a se stessi e ai loro figli. Ma, d'altro canto, confermano le indagini statistiche, siamo anche più salutisti: mangiamo meglio e fumiamo meno (le sigarette costano una cifra), e solo un terzo pratica sport in maniera costante.


Ed eccovi invece i numeri a consuntivo dell'anno passato. L'Italia è un Paese per vecchi sottolineano senza pietà alcuna. Al 1 gennaio 2015 ci sono 157,7 anziani ogni 100 giovani e 55,1 persone in età non lavorativa ogni 100 in età lavorativa, valori in continua ascesa negli ultimi anni.

Secondo le prime stime relative al 2015, per la prima volta negli ultimi 10 anni la speranza di vita alla nascita arretra, con un decremento di 0,2 punti per gli uomini (80,1) e 0,3 per le donne (84,7). Nel Mezzogiorno i valori della speranza di vita si confermano al di sotto della media nazionale.

Continua a diminuire il numero medio di figli per donna, nel 2014 si attesta a 1,37 mentre occorrerebbero circa 2,1 figli per garantire il ricambio generazionale. Se si considera l'età della madre, le regioni del Mezzogiorno si confermano, mediamente, quelle con le madri più giovani.



 
 
 

Comentários


haval 3 anni garanzia.png
Sito realizzato da Aisnews - Copyright 2016 - 
Powered by Aisnews.net 
bottom of page