"Stellette e mazzette". Arrestati imprenditore 4 ufficiali e 2 funzionari
- ernesto genoni
- 19 apr 2016
- Tempo di lettura: 1 min
Secondo atto a fine drammatico per la tangentopoli delle "stellette e mazzette". Il procuratore Capo di Santa Maria Capua Vetere Maria Antonietta Troncone, nel corso della conferenza stampa di questa mattina al palazzo della Procura, ha sottolineato la unicità dei sofisticati metodi di intercettazione che si sono rilevati di importanza capitale. Il procuratore aggiunto Antonio D'Amato ha stigmatizzato, invece, affermando che è inconcepibile, al giorno d'oggi, che le offerte, relative ad una gara, vengano inviate al destinatario senza sistemi di segretezza.
E questa mattina, azione lampo congiunta della Guardia di Finanza e della Polizia di Stato di Caserta che hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dall'ufficio G.I.P. del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della locale Procura. L'azione delle forze dell'ordine è nei confronti di un imprenditore casertano, quattro ufficiali superiori dell'Esercito Italiano e due funzionari civili in servizio presso il Ministero della Difesa, X Reparto Infrastrutture di Napoli.
Le attività di indagine, coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, avrebbero consentito di acquisire un grave quadro indiziario a carico dei sette personaggi per numerosi episodi di corruzione aggravata e turbata libertà degli incanti.

L’arresto riguarda numerosi casi di corruzione che avrebbero coinvolto l'imprenditore casertano che, in cambio di una percentuale fissa di denaro consegnata agli ufficiali e funzionari del X Reparto indagati, sarebbe riuscito ad aggiudicarsi appalti banditi dal Ministero della Difesa. (Nella foto la ministra Pinotti)

Comments