TribunalePenale/ Perizia opinabile nega stabilità? Gli avvocati si oppongono
- ernesto genoni
- 21 apr 2016
- Tempo di lettura: 2 min
A scendere in campo gli avvocati del foro sammaritano in difesa del foro stesso. Infatti, per motivi di stabilità, l’intero tribunale potrebbe essere trasferito sulla scorta delle motivazioni strutturali. Uno stato di agitazione proclamato congiuntamente da Consiglio dell’Ordine (Presidente Carlo Grillo), la Camera Penale (Presidente Romolo Vignola) e la Camera Civile (Presidente, Bruno Giannico) che potrebbe sfociare in uno sciopero ad oltranza del servizio togato dal 28 aprile prossimo al 4 maggio.
"Il Tribunale Penale – ci informava l’avv. Giuseppe Simeone - è ubicato nel Palazzo di Giustizia sito in Piazza della Resistenza e pur in presenza di una perizia tecnica, alquanto opinabile, per motivi di staticità e prevenzione, decorsi cinque anni dalla redazione della stessa, nel novembre 2016 il suddetto Tribunale potrebbe essere pericolosamente esposto a rischio chiusura. Occorrerebbe pertanto eseguire dei lavori di messa in sicurezza della struttura o disporre una controperizia più precisa al riguardo. Tali problematiche riguardano il 70% degli immobili presenti sul territorio nazionale,realizzati ante normativa sulla sicurezza e destinati ad Uffici Giudiziari."

A tal proposito gli avvocati del foro di S.Mara Capua Vetere fanno sapere che ”… considerato che qualsiasi ipotesi di trasferimento, anche solo temporaneo del Tribunale di Santa Maria comporterebbe devastanti conseguenze nella gestione della Giustizia in un territorio da sempre martoriato dalla presenza di potenti organizzazioni malavitose e dove esso è presidio insostituibile di legalità da oltre 200 anni; visto quanto sopra premesso, l’avvocatura tutta del foro di Santa Maria, pertanto dichiara lo stato di agitazione permanente fino a quando non riceverà adeguate garanzie e rassicurazioni circa l’adozione di ogni misura che consenta la permanenza del palazzo di Giustizia nella città di santa Maria, proclamando l’astensione dalle udienze – conclude il deliberato – penali, civili, amministrative e tributarie dal giorno 28 aprile 2016 al giorno 4 maggio 2016 compreso convocando l’assemblea generale degli iscritti per le determinazioni del caso per il giorno 28 aprile 2016 ore dieci preso il tribunale di santa Maria Capua Vetere”.
Comments