top of page
LOGO GR.png

GenoniAuto

Prenota con noi OnLine la tua auto

Siamo un Gruppo di Brokers Specialist strutturati nei migliori Brand del settore automobilistico, offrendo auto a Noleggio a Lungo e MedioTermine, e Nuove, con rate molto convenienti e prezzi sempre aggiornati.

FCA STELLANTIS.png
CHI SIAMO
CONSEGNA SOTTO CASA.png
comp e ren sul posto 2.png
QUBO TONINO.PNG

BENVENUTO

nel nostro sito !

Con noi puoi prenotare comodamente OnLine da casa tua. Noi Ti curiamo ogni aspetto della complessa pratica burocratica fino alla consegna, chiavi in mano, della nuova auto. Il nostro è un gruppo di Brokers Specialist, operanti da sempre nel settore auto/moto, strutturati all'interno dei più noti brand nazionali, offrendo alla propria clientela - (Aziende, Liberi Professionisti e Privati) - una vasta gamma di auto e moto a Noleggio a lungo e medio termine e Nuove, con rate sempre molto convenienti, e prezzi economici, mantenuti, fase essenziale per noi, in costante aggiornamento rispetto al mercato. E soprattutto NIENTE ANTICIPO, tranne per il settore moto.

OVUNQUE TU SIA

OVUNQUE TI TROVI

PRENDI CONTATTO CON NOI

CHIAMACI

CHIEDICI COME

E METTITI COMODO

A TUTTO IL RESTO

PENSIAMO NOI

PER CONSEGNARTI L'AUTO

CHE HAI SCELTO.

 

Potrai avere con noi auto anche in PRONTA CONSEGNA - PRENDERE SUBITO E PAGARE DOPO 30 o 60 giorni - con ANTICIPO ZERO e anche con possibilità di RISCATTO FINALE.

OPERIAMO dalla provincia di CASERTA godendo della splendida vista della favolosa Reggia Borbonica di Vanvitelli.

reggia caserta.PNG
BISARCA TRANS AUTO.PNG
RENT TO RENT.png

Oltre alle chat commerciali potrai contattarci telefonicamente allo 0823+831241 - 3336171267

RICORDA CHE CON IL NOLEGGIO, a fronte di un canone mensile fisso, puoi disporre dell’auto per tutto il tempo che ti serve e scegliere con il pieno dei numerosi servizi che proponiamo. E alla fine del contratto puoi anche sceglire se restituirla o continuare a guidarla.

I vantaggi:

NESSUN ONERE DI PROPRIETÀ

NESSUNA SPESA IMPREVISTA

NESSUN RISCHIO DI SVALUTAZIONE.

 

Mettiti in contatto

con noi ora

che aspetti !!!

 

(NB - Nella pagina le immagini riportate sono indicative e non corrispondono necessariamente alla versione indicata nell’offerta di noleggio. Scegli i nostri Servizi Full con: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo di una App gratuita per la gestione dei servizi. Tutti gli importi si intendono iva esclusa se non espressamente indicato. Tutte le offerte proposte sono soggette alla disponibilità dei veicoli, all'approvazione in toto da parte della Direzione Commerciale ed a variazione dei listini.)

usato Tipo SW 12.900.PNG
500 dualogic autom.png
MOTO A 180.png

FieraAgricola/ Per il GAL il Marchio d'Area è garanzia di acquisti e di economie sostenibili

  • Immagine del redattore: ernesto genoni
    ernesto genoni
  • 26 apr 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

«La sfida per il nuovo Piano di Sviluppo Rurale – ha inciso Milo, direttore della Coldiretti Caserta, nel suo intervento – sarà scongiurare il rischio di non riuscire a spendere risorse. Coldiretti è già pronta a sostenere e ad affiancare gli agricoltori, fornendo suggerimenti e indicazioni precise agli organi regionali, nell'attuale fase di stesura dei bandi delle varie misure». L’Alto Casertano ora in un marchio. Il Gal, gruppo di azione locale che abbraccia ben 48 Comuni della provincia, ha scelto “Fiera agricola 2016” per presentare a decine di migliaia di visitatori il proprio Marchio d’Area, segnalato come «best practices» tra le iniziative europee finanziate dai programmi «Leader». «Sotto un unico tratto grafico – spiega Pietro Andrea Cappella, coordinatore del Gal –, abbiamo raggruppato oltre cento prodotti che «distillano» il meglio dell’agroalimentare della zona compresa tra il Matese, il Monte Maggiore e il Monte Santa Croce». Lo stand, tra i più affollati nei quattro giorni di esposizione, conclusasi il 25 aprile, ha dimostrato ai consumatori l’impegno che il Gal sta profondendo nella valorizzazione delle tipicità enogastronomiche.


Nel paniere, un’accurata selezione di vini, salumi, formaggi, miele, oli, conserve, confetture, farine, legumi, frutta, verdura, prodotti da forno e del bosco: tutti di provenienza certificata, sottoposti a rigidi disciplinari a garanzia di chi compra e rispettosi degli ecosistemi in cui avviene la produzione, la cui salubrità è, peraltro, assicurata da un innovativo biomonitoraggio effettuato attraverso le api del progetto «Cara Terra». Grazie al Marchio d’Area, le Cipolle Alifane, i Tartufi del Matese, le Olive Caizzane, il Maialino Nero, le Mele Annurche, i Caciocavalli Silani, i biscotti di San Michele, per citare solo alcune delle tipicità tutelate, sono ora riconoscibili e, quindi, al contempo, oggetto di promozione e soggetti promotore di un sistema virtuoso. «Il marchio – rivela Cappella – è un sogno che ho voluto si realizzasse, dopo aver conosciuto una realtà simile in Austria. Lo considero un viaggio alla riscoperta dell’identità di un popolo che condivide storia, tradizioni, confini geografici e prodotti della terra. È un percorso impegnativo ma avvincente, nella direzione di forme di acquisto responsabili e di economie sostenibili». Tra le tante attività in agenda a «Fiera Agricola», Gal è stato ospite di un bel convegno, promosso dal Consorzio Nazionale Produttori Apistici, su «I prodotti di eccellenza e la promozione del territorio: il miele e le altre tipicità dell’Alto Casertano». Moderati dal vicedirettore del dipartimento di Agraria dell’Università del Molise, Antonio De Cristofaro, sul mondo dell’apicoltura e non solo sono intervenuti Riccardo Terriaca, direttore del CoNaProA, Mario Ambrosino, presidente dell’Associazione Interprovinciale Apicoltori Casertani e Napoletani e Adornino Scacchi, il più famoso apicoltore professionista italiano. Nella seconda parte, la parola è passata a Gennaro Granata, delegato regionale Coldiretti Giovani, il quale ha ribadito «l’importanza dell'agricoltura e del rapporto tra produttori e consumatori». Poi, al microfono, Giovanni Esposito di Fattorie Montane e Gennaro Di Vincenzo, project manager di Resourse Napoli, i quiali hanno illustrato il ruolo strategico del brand «Alto Casertano» agli occhi del consumatore e le strategie di marketing per consentire l’inserimento dei prodotti nei circuiti di vendita della Grande distribuzione organizzata. All’incontro sono intervenuti anche Pier Antimo Carlino, del consorzio Tecnova, Angelo Milo, direttore di Coldiretti Caserta, e lo stesso Cappella. Tra i benefici effetti collaterali del Marchio d’Area, oltre alla difesa degli acquirenti e dei produttori, le ricadute sul turismo e, più in generale, sulle capacità attrattive dell’Alto Casertano, un territorio incontaminato, generoso e assetato di riscatto.

 
 
 

Comments


haval 3 anni garanzia.png
Sito realizzato da Aisnews - Copyright 2016 - 
Powered by Aisnews.net 
bottom of page