top of page
LOGO GR.png

GenoniAuto

Prenota con noi OnLine la tua auto

Siamo un Gruppo di Brokers Specialist strutturati nei migliori Brand del settore automobilistico, offrendo auto a Noleggio a Lungo e MedioTermine, e Nuove, con rate molto convenienti e prezzi sempre aggiornati.

FCA STELLANTIS.png
CHI SIAMO
CONSEGNA SOTTO CASA.png
comp e ren sul posto 2.png
QUBO TONINO.PNG

BENVENUTO

nel nostro sito !

Con noi puoi prenotare comodamente OnLine da casa tua. Noi Ti curiamo ogni aspetto della complessa pratica burocratica fino alla consegna, chiavi in mano, della nuova auto. Il nostro è un gruppo di Brokers Specialist, operanti da sempre nel settore auto/moto, strutturati all'interno dei più noti brand nazionali, offrendo alla propria clientela - (Aziende, Liberi Professionisti e Privati) - una vasta gamma di auto e moto a Noleggio a lungo e medio termine e Nuove, con rate sempre molto convenienti, e prezzi economici, mantenuti, fase essenziale per noi, in costante aggiornamento rispetto al mercato. E soprattutto NIENTE ANTICIPO, tranne per il settore moto.

OVUNQUE TU SIA

OVUNQUE TI TROVI

PRENDI CONTATTO CON NOI

CHIAMACI

CHIEDICI COME

E METTITI COMODO

A TUTTO IL RESTO

PENSIAMO NOI

PER CONSEGNARTI L'AUTO

CHE HAI SCELTO.

 

Potrai avere con noi auto anche in PRONTA CONSEGNA - PRENDERE SUBITO E PAGARE DOPO 30 o 60 giorni - con ANTICIPO ZERO e anche con possibilità di RISCATTO FINALE.

OPERIAMO dalla provincia di CASERTA godendo della splendida vista della favolosa Reggia Borbonica di Vanvitelli.

reggia caserta.PNG
BISARCA TRANS AUTO.PNG
RENT TO RENT.png

Oltre alle chat commerciali potrai contattarci telefonicamente allo 0823+831241 - 3336171267

RICORDA CHE CON IL NOLEGGIO, a fronte di un canone mensile fisso, puoi disporre dell’auto per tutto il tempo che ti serve e scegliere con il pieno dei numerosi servizi che proponiamo. E alla fine del contratto puoi anche sceglire se restituirla o continuare a guidarla.

I vantaggi:

NESSUN ONERE DI PROPRIETÀ

NESSUNA SPESA IMPREVISTA

NESSUN RISCHIO DI SVALUTAZIONE.

 

Mettiti in contatto

con noi ora

che aspetti !!!

 

(NB - Nella pagina le immagini riportate sono indicative e non corrispondono necessariamente alla versione indicata nell’offerta di noleggio. Scegli i nostri Servizi Full con: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo di una App gratuita per la gestione dei servizi. Tutti gli importi si intendono iva esclusa se non espressamente indicato. Tutte le offerte proposte sono soggette alla disponibilità dei veicoli, all'approvazione in toto da parte della Direzione Commerciale ed a variazione dei listini.)

usato Tipo SW 12.900.PNG
500 dualogic autom.png
MOTO A 180.png

La"Vanvitelli" con il nuovo saggio urbanistico dell'architetto Costanzo

  • Immagine del redattore: ernesto genoni
    ernesto genoni
  • 27 apr 2016
  • Tempo di lettura: 3 min
Si terrà nella sede del Palazzo della Provincia di Caserta, Sala Consiliare, la presentazione del libro dell’architetto e storico dell’arte dr. arch. Salvatore Costanzo, dal titolo "Urbanistica in terra di lavoro. Dai segni del passato ai modelli insediativi del presente" per i tipi di Giannini Editore, Napoli 2016, pp. 520). Ad annunciare l'incontro per giovedì 28 aprile dalle 16,30 alle 18.00, il presidente dell’Associazione “Vanvitelli” di Caserta, Aldo Maria Pagella, che ci informa sulle nuove iniziative culturali promosse dall’Associazione per l’anno 2016.

Interverranno Angelo Di Costanzo – Presidente della Provincia di Caserta, Aldo Maria Pagella – Presidente dell’Ass. Culturale “Luigi Vanvitelli”, Arturo De Felice – Prefetto di Caserta, Maria Grazia Nicolò -Commissario Prefettizio di Caserta, Salvatore Buonomo – Soprintendenza Belle Arti e Paesaggio Benevento e Caserta, Mariella Utili – Soprintendenza Polo Museale di Napoli, Domenico De Cristofaro – Presidente Ordine Architetti prov. di Caserta, Vittorio Severino – Presidente Ordine Ingegneri prov. di Caserta, Michele De Simone – Presidente Assostampa di Caserta, Alberto Zaza d’Aulisio – Presidente Società di Storia Patria di Terra di Lavoro. Coordinerà i lavori Giuseppe Diana, la presentazione sarà a cura di Danila Jacazzi – Seconda Università di Napoli – Facoltà di Architettura “L. Vanvitelli”. Alla cerimonia sarà presente l’autore del libro.


Il libro di Costanzo – dedicato alla memoria del Soprintendente Gian Marco Jacobitti che nel lontano 1988 tenne a battesimo il primo studio di Architettura dell’autore – evidenzia contenuti storici, topografici e urbanistici che si muovono tutti in una precisa direzione: rendere accessibile ad un vasto pubblico un quadro di informazioni geo-politiche, culturali, sociali accertate sulle componenti principali dei diversi modelli insediativi di città di Terra di Lavoro considerate e studiate come sedi di aggregazioni umane, elaborandone la storia urbana e interpretandole attraverso concrete dinamiche culturali. Oltre a propagandare e diffondere un indirizzo innovativo dell’evoluzione dell’area casertana, il saggio del prof. Costanzo riesce a dare un’attenta chiave di lettura delle sedimentazioni storiche e una moderna concezione per la conoscenza e valorizzazione dei luoghi, in rapporto simbiotico tra Città e Territorio. Nello specifico, si tratta di una densa ed impegnativa ricerca i cui testi si avvalgono di una ricca documentazione archivistica e iconografica, ai quali si associano i pregi di una meticolosa disamina divulgativa. Vengono considerati aspetti del territorio in età antica e le loro evidenze archeologiche, mettendo in luce i capisaldi più importanti dell’organizzazione dei luoghi e della topografia geometrica di alcuni significativi insediamenti e tessuti urbani.

Una considerazione a parte merita la sezione delle “Appendici” del libro, costituita da un’accurata rassegna documentaria ed illustrativa di quegli ambiti territoriali che nel 1860, facevano ancora parte dei vari Circondari della provincia di Terra di Lavoro, e che oggi ricadono fuori dall’odierno comprensorio casertano. Si tratta di contesti ambientali e urbanistici che – all’indomani del 1861 e fino al 1927 – costituivano la Terra di Lavoro. Innumerevoli immagini e disegni planimetrici documentano la stratificazione storica di questi luoghi, ma anche la loro esclusione dai confini della neo-costituita provincia di Caserta nel 1945 (si vedano, ad esempio, i centri urbani di San Germano, attuale Cassino; Formia, nata dall’unione dei comuni di Castellone e Mola di Gaeta; Gaeta, Sora, Isola del Liri, Fondi, Nola, Venafro; i comuni delle Isole Ponziane, quelli della valle Caudina e Telesina ecc.). Il volume – che si presenta in una veste grafica pregevolissima – per la ricchezza e le peculiarità delle tematiche proposte, costituisce uno straordinario “continuum” narrativo dei diversi profili su contesti territoriali e nuclei insediativi della Campania settentrionale, trattati nelle precedenti pubblicazioni dall’arch. Costanzo, tali da aiutare il lettore in maniera assai efficace a fissare nella memoria i nessi fondativi dell’evoluzione e trasformazione dell’attuale provincia di Caserta.

 
 
 

Comments


haval 3 anni garanzia.png
Sito realizzato da Aisnews - Copyright 2016 - 
Powered by Aisnews.net 
bottom of page