Tarì/ Giannotti: Trend positivo a “Mondo Prezioso”.Trionfa il corallo.
- ernesto genoni
- 2 mag 2016
- Tempo di lettura: 1 min
Marcianise - Alla cittadella della gioielleria questa mattina, il convegno dedicato alle novità legislative nel settore orafo gioielliero. Presenze super con oltre 470 espositori, tra soci ed aziende ospiti con la partecipazione di 12.600 operatori, che ha segnato un incremento del 10% rispetto alle presenze dello scorso anno. Al meeting la partecipazione di Claudio Tomassini, esperto di diritto del settore orafo e tutela della proprietà̀ intellettuale; Elio Poma, direttore tecnico del Laboratorio Saggio Metalli Preziosi della Camera di Commercio di Vicenza; Giuseppe Aquilino, presidente Federpreziosi Confcommercio, Vincenzo Giannotti, presidente del Tarì e Steven Tranquilli, direttore Federpreziosi Confcommercio e moderatore dell'incontro.

50 buyers provenienti da 11 paesi del mondo hanno svolto in questi giorni oltre 750 incontri bilaterali coordinati dallo staff congiunto del Tarì e dell’ Ice, in particolare con Giappone, Hong Kong, Cina, Taiwan, Corea del Sud, Emirati Arabi, Albania.
Un vera suggestione la mostra sul Corallo “Seduzione senza tempo” con la partecipazione delle piùimportanti aziende di corallo di Torre del Greco socie del Tarì, un’ampia collezione di gioielli in corallo, cammei e pietre preziose, del valore superiore a 2 milioni di euro: monili di design contemporaneo e pezzi di alto antiquariato artistico illustrati personalmente dalla curatrice della Mostra Cristina Del Mare, che resteranno in mostra fino a venerdì 6 maggio.
“Mondo Prezioso” è, insieme a “Fiera di Vicenza” presieduta da Matteo Marzotti, l’unico salone italiano della gioielleria i cui numeri sono certificati, per il Ministero dello Sviluppo economico, dall’Isfcert per la rilevazione dei dati fieristici, essenziale per essere accreditati nel calendario ufficiale degli eventi fieristici di rilievo internazionale
Comentarios