Un libro su Tommaso Pisanti, intellettuale europeo
- ernesto genoni
- 2 mag 2016
- Tempo di lettura: 1 min
CASERTA - Il Centro Culturale “Mazzini-Rosselli-Parri”, nell’ambito delle sue finalità, organizza il terzo incontro per lunedì 9 maggio, alle ore 17.30 a Caserta presso l’Hotel Royal, Sala Vanvitelli, che avrà come tema la presentazione di un volume su Tommaso Pisanti (1926-2013), grande intellettuale europeo, sul quale è calata una ingiusta e inaccettabile dimenticanza collettiva, che si intende contrastare.
Il volume di 80 pagine, predisposto da Nicola Terracciano e Gennaro Pisanti, contiene saggi, ricordi, foto, una bibliografia e intende essere un primo strumento, un primo contributo, per avviare un’opera di approfondimento critico e di diffusione dei contributi nodali che il prof. Pisanti ha raggiunto e testimoniato nella sua lunga vita di di docente, di intellettuale, di critico, di animatore culturale e civile in Italia e all’estero.

Per avere una sola idea del livello critico raggiunto da Pisanti, si riporta, in occasione dei 400 anni dalla morte di Shakespeare (23 aprile 1616), celebrato in tutto il mondo, il fine, essenziale, sapiente profilo critico sul grande genio universale della letteratura scritto da Pisanti nel 1990 come introduzione alla edizione delle opere complete pubblicate dall’editore Newton Compton di Roma, donate con dedica a Terracciano, ed annotate anche nell’onda di una visita alla tomba di Shakespeare a Stratford-on-Avon del 1991.
Lunedì 9 maggio p.v., presso il Royal Hotel (ex Jolly), alle ore 17:30, sarà presentato il libro "Tommaso Pisanti: intellettuale europeo" a cura di N. Terracciano e G.Pisanti.
I “lunedì culturali”
TERZO INCONTRO
Presentazione del libro:
TOMMASO PISANTI
(Maddaloni,1926 – Caserta, 2013)
INTELLETTUALE EUROPEO
Introdurranno:
- GIUSEPPE DE NITTO
- NICOLA TERRACCIANO
(curatore del libro con GENNARO PISANTI)
- Seguiranno interventi di ricordo
Commenti