Opificio clandestino sequestrato. Fonti cospicue di inquinamento
- ernesto genoni
- 3 mag 2016
- Tempo di lettura: 1 min
Aversa -Sequestrato un laboratorio clandestino per la produzione di calzature, ubicato in un locale seminterrato dell'aversano. I Carabinieri del N.O.E. di Caserta hanno rilevato che il laboratorio era del tutto privo di autorizzazioni e non aveva mai eseguito una corretta gestione dei rifiuti prodotti, speciali pericolosi e non. All'opificio contestata la presenza di rifiuti costituiti da scarti di lavorazione intrisi di collanti, nonché di confezioni di solventi e collanti, catalogabili appunto come speciali pericolosi, conferiti in normali sacchi neri per la spazzatura.
Nel laboratorio i militari accertavano la presenza del titolare, già con precedenti specifici, e di un lavorante non in regola.

"L’azione di contrasto alle attività produttive clandestine è costantemente perseguita dai Carabinieri del NOE, - è specificato in una nota dell'Arma - poiché ritenuta una delle cause principali dello smaltimento illecito di rifiuti nelle campagne circostanti e, di conseguenza, anche del fenomeno dei roghi tossici, finalizzati a impedire di risalire al produttore.Chi produce clandestinamente, infatti, certamente non si avvale dei canali previsti per il regolare smaltimento dei rifiuti prodotti che, nel caso specifico, proprio per la presenza di collanti e solventi, rappresentano una fonte di inquinamento ancora maggiore."
Comments