top of page
LOGO GR.png

GenoniAuto

Prenota con noi OnLine la tua auto

Siamo un Gruppo di Brokers Specialist strutturati nei migliori Brand del settore automobilistico, offrendo auto a Noleggio a Lungo e MedioTermine, e Nuove, con rate molto convenienti e prezzi sempre aggiornati.

FCA STELLANTIS.png
CHI SIAMO
CONSEGNA SOTTO CASA.png
comp e ren sul posto 2.png
QUBO TONINO.PNG

BENVENUTO

nel nostro sito !

Con noi puoi prenotare comodamente OnLine da casa tua. Noi Ti curiamo ogni aspetto della complessa pratica burocratica fino alla consegna, chiavi in mano, della nuova auto. Il nostro è un gruppo di Brokers Specialist, operanti da sempre nel settore auto/moto, strutturati all'interno dei più noti brand nazionali, offrendo alla propria clientela - (Aziende, Liberi Professionisti e Privati) - una vasta gamma di auto e moto a Noleggio a lungo e medio termine e Nuove, con rate sempre molto convenienti, e prezzi economici, mantenuti, fase essenziale per noi, in costante aggiornamento rispetto al mercato. E soprattutto NIENTE ANTICIPO, tranne per il settore moto.

OVUNQUE TU SIA

OVUNQUE TI TROVI

PRENDI CONTATTO CON NOI

CHIAMACI

CHIEDICI COME

E METTITI COMODO

A TUTTO IL RESTO

PENSIAMO NOI

PER CONSEGNARTI L'AUTO

CHE HAI SCELTO.

 

Potrai avere con noi auto anche in PRONTA CONSEGNA - PRENDERE SUBITO E PAGARE DOPO 30 o 60 giorni - con ANTICIPO ZERO e anche con possibilità di RISCATTO FINALE.

OPERIAMO dalla provincia di CASERTA godendo della splendida vista della favolosa Reggia Borbonica di Vanvitelli.

reggia caserta.PNG
BISARCA TRANS AUTO.PNG
RENT TO RENT.png

Oltre alle chat commerciali potrai contattarci telefonicamente allo 0823+831241 - 3336171267

RICORDA CHE CON IL NOLEGGIO, a fronte di un canone mensile fisso, puoi disporre dell’auto per tutto il tempo che ti serve e scegliere con il pieno dei numerosi servizi che proponiamo. E alla fine del contratto puoi anche sceglire se restituirla o continuare a guidarla.

I vantaggi:

NESSUN ONERE DI PROPRIETÀ

NESSUNA SPESA IMPREVISTA

NESSUN RISCHIO DI SVALUTAZIONE.

 

Mettiti in contatto

con noi ora

che aspetti !!!

 

(NB - Nella pagina le immagini riportate sono indicative e non corrispondono necessariamente alla versione indicata nell’offerta di noleggio. Scegli i nostri Servizi Full con: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo di una App gratuita per la gestione dei servizi. Tutti gli importi si intendono iva esclusa se non espressamente indicato. Tutte le offerte proposte sono soggette alla disponibilità dei veicoli, all'approvazione in toto da parte della Direzione Commerciale ed a variazione dei listini.)

usato Tipo SW 12.900.PNG
500 dualogic autom.png
MOTO A 180.png

IL GRAND FOOD, alla sala degli specchi, EPT Caserta

  • Immagine del redattore: ernesto genoni
    ernesto genoni
  • 14 mag 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

IL GRAND FOOD, presentazione venerdì 20 maggio 2016, ore 16.30, sala degli specchi, EPT Caserta, Reggia di Caserta, con Elisabetta Donadono, Raffaele Cutillo, Giuseppe Nuzzo, Lucia Ranucci, Manuela Piancastelli e Vincenzo Zuccaro.

Dal Bignè di mela in sortù al fritto di cardune e sino alle cipolle grigliè. Mele, cardi e cipolle prodotti di una terra straordinaria la Campania, cucinati secondo antiche ricette, che in provincia di Caserta hanno guidato il viaggiatore de ‘IL GRAND FOOD’, libro della giornalista Elisabetta Donadono, edito da Homo Scrivens, e con la prefazione di Maurizio de Giovanni, a scoprire e riscoprire la Reggia di Caserta, l’Acquedotto vanvitelliano, il Real sito di Carditello, i siti archeologici di Santa Maria Capua Vetere, i luoghi di Capua ed il complesso di Sant’Angelo in Formis. Lo scrittore Maurizio de Giovanni, che ne firma la prefazione, lo definisce “piccolo straordinario libro,passaporto per un viaggio indimenticabile”. E lo è, per il lettore che con un viaggio in quaranta luoghi e quaranta ricette della Campania, scopre il Dna archeologico, artistico e monumentale della regione. Caserta, con il suo straordinario territorio ed i suoi eccezionali prodotti, è una delle protagoniste del percorso alla scoperta dei suggerimenti culinari di Apicio o Ippolito Cavalcanti, per godere di profumi e sapori e per ammirare monumenti e siti archeologici: dal Sartù di riso alle cipolle ripiene, dal sale al pane, dall’olio extravergine di oliva al vino, dai siti reali agli anfiteatri, in una caccia ai grandi cibi ed ai grandi luoghi. Una guida non tradizionale, in versione di cronaca culturale condita da un po’ di fantasia, ma anche un tour di gastronomia artistica, con un viaggiatore speciale, che si rivela soltanto alla fine e che ha una insaziabile fame di conoscenza per la bellezza di territori come Caserta, la sua provincia e la Campania. Tra prelibatezze antiche e altre più recenti, piatti proposti da grandi cuochi o esperti culinari, il viaggiatore ‘segreto’ crea con la sua fantasia l’Arte mangiata, cioè quaranta percorsi di gastronomia artistica. E, poiché in Campania non si può prescindere dall’arte fatta con le pietre, con le mani, con i colori, con la creatività, ecco che viene naturale legare un cibo ad un luogo ed un luogo ad un cibo, sfatando spesso anche dogmi degli esperti o storici di cucina.

IL GRAND FOOD propone in maniera non scontata luoghi che stanno lì da secoli e che pochi o nessuno conosce, e li riapre con la fantasia, o immagina in luoghi, noti ed aperti al pubblico, storie fantastiche. Ad ogni monumento è abbinata una ricetta. Ad ogni ricetta un monumento. Una scelta dettata dall’istinto del viaggiatore, che ricostruisce piatti imponenti o semplici assaggi, guidato anche dalla curiosità per avvenimenti storici o dalla personalità di uomini e donne del passato. Il colore di un marmo gli ispira un ortaggio, il ricordo di un odore, la ricetta di un piatto principe della cucina partenopea e la visione di una opera d’arte l’accostamento ad una opera culinaria poco conosciuta. Cibo e luoghi. Luoghi e cibo per promuovere la Campania al fine di potenziarne il turismo in una ottica di coordinamento e sinergia tra i diversi attori competenti. Non a caso, il libro sarà presentato, venerdì 20 maggio 2016, ore 16.30, nella sala degli specchi della Reggia di Caserta, sede dell’EPT di Caserta, dove il viaggiatore de IL GRAND FOOD fa tappa per presentare le prelibatezze casertane all’interno di un sito unico al mondo. L’EPT di Caserta, con il commissario Lucia Ranucci, ha concesso il patrocinio morale all’iniziativa. Con l’Autrice i giornalisti Vincenzo Zuccaro e Manuela Piancastelli, l’architetto Raffaele Cutillo, l’esperto di cultura meridionale, Giuseppe Nuzzo ed il commissario dell’EPT, Lucia Ranucci. Nell’occasione ci sarà una degustazione di vini dell’Azienda vitivinicola TERRE DEL PRINCIPE e di altre piccole sorprese gastronomiche. IL GRAND FOOD è parte del progetto di informazione in positivo avviato dal 2012 con il giornale online napolipost.com. Il giornale si occupa quotidianamente di informare e raccontare le straordinarie potenzialità dei territori della Campania con focus multimediali su luoghi, persone, prodotti ed iniziative di valorizzazione. L’attività di valorizzazione è svolta nell’ambito di un progetto di promozione turistica della Campania che parte da una quotidiana e costante attività di informazione. Elisabetta Donadono, napoletana, giornalista e comunicatrice pubblica, si occupa di informazione culturale. Fondatrice di napolipost.com, giornale online delle buone notizie, cura reportage nel settore dei beni culturali e della gastronomia. Ha pubblicato Scrigni ritrovati (Loffredo 2012). E’ assaggiatrice di olio di oliva vergine.

 
 
 

Comments


haval 3 anni garanzia.png
Sito realizzato da Aisnews - Copyright 2016 - 
Powered by Aisnews.net 
bottom of page