A Caserta gli Stati Generali di Sovranità Popolare con Paolo Maddalena
- ernesto genoni
- 17 mag 2016
- Tempo di lettura: 1 min
Si è svolta, al Circolo Nazionale di Caserta, la tappa cittadina dell’Assemblea Costituente degli Stati Generali di Sovranità Popolare, organizzata dal comitato locale con il coordinamento di Beniamino Silberstein e la presenza, in qualità di moderatore, di Adele Vairo, dirigente scolastico.

Dopo la breve introduzione di Luigi De Giacomo, Adele Vairo ha introdotto l’intervento di Paolo Maddalena (nella foto), Vice Presidente Emerito della Corte Costituzionale, illustrandone i tratti della figura di giurista e della sua lunga attività a servizio dell’Italia. Paolo Maddalena ha svolto il suo intervento con la chiarezza, la forza e la passione che contraddistingue da tempo il suo impegno ed il suo amore per il nostro Paese, facendo innanzitutto riferimento alla nostra Costituzione ed al dovere di ogni cittadino di impegnarsi a fondo per evitare che i princìpi e lo spirito della nostra Carta possano essere calpestati, con riferimento ai comitati referendari ed al loro importante lavoro, presente anche il Comitato per il No alla riforma costituzionale "Boschi-Renzi", che poche ore prima aveva costituito il comitato locale cittadino.
Il Comitato Degli Stati Generali di Sovranità Popolare di Caserta, che in vista dell’incontro nazionale del 22 maggio a Roma si costituirà formalmente, ha annunciato una conferenza stampa per la prossima settimana.
Commenti