Regioni/ Sequestrati 386 dipinti di Schifano, Caffè, Borghese. Erano falsi
- ernesto genoni
- 19 mag 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Indagine della Procura di Bari: taroccati i dipinti attribuiti a pittori del livello di Schifano, Caffè, Borghese e altri. Perquisizioni in tutta Italia, coinvolte 35 persone. I quadri erano attribuiti a pittori di primissima importanza, come Schifano, Caffè, Borghese, Vasarely, Guidi e tanti altri. Opere di valore notevolissimo, se fossero state vere. Questo il senso dell’accusa nell’inchiesta che vede coinvolte a vario titolo 35 persone, 14 delle quali gravate di reato associativo. L’indagine è della procura di Bari e i carabinieri del nucleo di tutela del patrimonio artistico hanno sequestrato 386 dipinti che, per l’appunto, si ritengono taroccati. Perquisizioni in tutta Italia. Sarebbe già stato individuato il falsario.

Due falsi di Raffaello nella Pinacoteca di Acquapendente
La Pinacoteca di Acquapendente ospiterà nei prossimi giorni un evento di alto valore artistico: la presentazione ufficiale al pubblico di due dipinti individuati come copie di Raffaello dal Direttore scientifico del Museo della città di Acquapendente Andrea Alessi.
Si tratta di due tele conservate nella Pinacoteca di San Francesco, realizzate con la tecnica dell’olio su tela (134×104 e 134×103) e restaurate nel 2010 in occasione dell’apertura della Pinacoteca stessa: La Madonna del Divino Amore, il cui originale è conservato alla Galleria Nazionale di Capodimonte (olio su tavola, 140×109), e la Sacra Famiglia con San Giovannino, il cui autentico è al Kunsthistorisches Museum di Vienna ed è attribuito a Raffaello e bottega.
Entrambe di qualità altissima, relativamente al Divino Amore in passato c’è stato addirittura chi ha creduto di trovarsi tra le mani un’opera di un pittore coevo al Sanzio. Ipotesi adesso fugata dall’analisi congiunta di Claudio Strinati (ex Soprintendente del Polo Museale romano) e Andrea Alessi, che le hanno entrambe ricondotte a Terenzio Terenzi, anche noto come il Rondolino pesarese, pittore e abilissimo falsario di Raffaello Sanzio.
Comments