“Alimentazione e falsi miti”/ Torna il campus rivolto a 7 istituti superiori
- ernesto genoni
- 21 mag 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Le nutrizioniste della “Federico II” di Napoli hanno impartito lezione agli studenti delle prime e seconde classi utilizzando tecniche didattiche ed educative accattivanti che hanno coinvolto gli alunni in un precorso di conoscenza della sana e corretta alimentazione per il raggiungimento del benessere, nonostante la continua diffusione di comunicazioni nutrizionali che non hanno alcun fondamento scientifico e rispondono solo ad esigenze commerciali e di scoop giornalistico.

Il progetto “Alimentazione e falsi miti” sostenuto dal Campus Salute sezione di Caserta, di cui è responsabile dottore Rosario Cuomo, e promosso della Commissione Scuola, presieduta dalla dirigente del “Manzoni” Adele Vairo, ha riscosso un ottimo successo. La valida iniziativa ha offerto agli studenti del primo biennio delle scuole secondarie superiori della provincia di Caserta l’opportunità di apprendere corretti comportamenti alimentari e salutisti. Sette gli istituti che hanno aderito al progetto: il “Buonarroti”, il “Diaz”, il “Giordani”, il “Manzoni” ed il “Mattei” di Caserta, l’artistico di San Leucio ed il “Novelli” di Marcianise. Mercoledì pomeriggio 25 maggio, presso il Teatro della Parrocchia del Buon Pastore di Caserta, avrà luogo la presentazione dei lavori realizzati dagli alunni coordinati dai docenti referenti dell’iniziativa M. Arena, E. Faraldo, L. Luberto, M. Marchitto, B. Parillo, L. Ruggiero, Di Matteo, T. Gala, B. Polese, L. Vozzella, D. Genovese, V. Verlezza e F. Medugno.
La manifestazione, mercoledì 25 maggio, al Teatro del Buon Pastore a Caserta con la premiazione dei lavori migliori, avrà inizio alle 16.30 e sarà introdotta e presentata dal dottor Rosario Cuomo e la preside Adele Vairo. Seguirà l’intervento del dottore Mario Parillo, sulle finalità del Progetto “Alimentazione e falsi miti” coordinato, tra l’altro, anche dalle professoresse Loredana Gramegna, Emma Faraldo e Maria Luisa Ruggiero. Seguirà la relazione della nutrizionista Barbara Polese. Sarà la professoressa Loredana Gramegna a presentare i lavori realizzati dagli allievi dei singoli istituti che rappresentano il coronamento di questo impegno comune. Alle 18 avrà luogo la premiazione dei lavori migliori. Al termine saranno annunciati i progetti futuri dell’associazione Campus Salute Onlus di Caserta.
Comments