La 13^ Giornata Nazionale dello Sport a Piedimonte Matese. Diretta streaming
- ernesto genoni
- 23 mag 2016
- Tempo di lettura: 2 min

“Pronti a volare”... I sogni non si inseguono con i piedi per terra. E' l’ambizioso claim che sintetizza i contenuti di una presentazione in grande stile, in linea con quello adoperato dall’Italia Team a sei mesi dai Giochi di Rio 2016 in vista della XXXI edizione dei Giochi Olimpici Estivi. Tre piazze trasformate in campi da gioco, apertura degli impianti dell’Oratorio San Domenico, numerosi stand con i prodotti del territorio e la visita alle spettacolari sorgenti del Torano. Si presenterà così la 13^ Giornata Nazionale dello Sport, - anticipata a domenica 29 maggio in tutta Italia per evitare la concomitanza con le elezioni amministrative del 5 giugno, - che si svolgerà quest’anno a Piedimonte Matese, grazie all’intesa del Coni Regionale, presieduto da Cosimo Sibilia, attraverso il Coni Caserta, guidato dal delegato Michele De Simone, con il Comune di Piedimonte Matese, grazie alla disponibilità del Sindaco Vincenzo Cappello. Una giornata, che come è stato illustrato nel corso di una conferenza stampa svoltasi al Comune di Piedimonte Matese, presenti il Sindaco Vincenzo Cappello, il Delegato Coni Michele De Simone, gli assessori Costantino Leuci e Danila Perri, il coordinatore del Gal Pietro Cappella, numerosi rappresentanti di Società sportive locali, verrà aperta alle ore 10 con il raduno alle fonti del Torano ed il successivo corteo, dopo la benedizione, di atleti e società sportive che raggiungerà le tre piazze, trasformate in campi da gioco con decine di punti sport: basket, pallavolo, calcio, tennis, pugilato, Kung Fu, Taichi Dae Wong, ginnastica ritmica, pattinaggio, scherma, scacchi, pallatamburello, arti marziali, danza sportiva, Ju Jitsu. E accanto ai punti sport anche gazebo con esposizioni di prodotti tipici dell’enogastronomia e dell’artigianato del territorio e laboratori didattici, curati dal Gal e dalla Coldiretti. Previste anche riprese dall'alto con l'ausilio di "droni" e la messa in onda dell'evento su streaming.
Le tre piazze centrali della “porta del Matese”, sono Piazza Roma, piazza De Benedictis e piazza Cappello ad ospitare dalle 10 alle 18 dimostrazioni, esibizioni e premiazioni con atleti e squadre dell’hinterland o provenienti da tutta la provincia. Numerose le Federazioni, gli Enti di Promozione Sportiva e le Società coinvolte, che presenteranno una serie di dimostrazioni, programmate sotto la guida del coordinatore tecnico del Coni Giuseppe Bonacci, del delegato provinciale Cip Giuliano Petrungaro, dell’assessore allo sport di Piedimonte Costantino Leuci, della fiduciaria Coni per l’area del Matese Maria Antonietta Antonucci.
Lo slogan diffuso dal Coni per la tredicesima Giornata dello Sport è “Pronti per volare”, in riferimento ai prossimi Giochi Olimpici di Rio de Janeiro, illustrato su un apposito manifesto da grandi atleti in qualità di testimonial. Ad arricchire il significato della manifestazione l’apertura all’attività sportiva del nuovo complesso dell’Oratorio San Domenico in piazza De Benedictis alle spalle del monumento al Corridore del Cila, scelto come simbolo della Giornata dello Sport.
Una grande festa dello sport, caratterizzata anche da premiazioni ad atleti e società meritevoli, che farà registrare una pausa dalle 13 alle 15.30 quando riprenderanno fino alle 18 e oltre le esibizioni e dimostrazioni. Tanto sport ma anche cultura visto che dalle ore 16 i graditi ospiti di Piedimonte Matese verranno accompagnati da guide ed esperti in un tour nel centro storico, al Museo Civico “Marrocco”, alle Chiese ed alle spettacolari sorgenti del Torano.
Comments