top of page
LOGO GR.png

GenoniAuto

Prenota con noi OnLine la tua auto

Siamo un Gruppo di Brokers Specialist strutturati nei migliori Brand del settore automobilistico, offrendo auto a Noleggio a Lungo e MedioTermine, e Nuove, con rate molto convenienti e prezzi sempre aggiornati.

FCA STELLANTIS.png
CHI SIAMO
CONSEGNA SOTTO CASA.png
comp e ren sul posto 2.png
QUBO TONINO.PNG

BENVENUTO

nel nostro sito !

Con noi puoi prenotare comodamente OnLine da casa tua. Noi Ti curiamo ogni aspetto della complessa pratica burocratica fino alla consegna, chiavi in mano, della nuova auto. Il nostro è un gruppo di Brokers Specialist, operanti da sempre nel settore auto/moto, strutturati all'interno dei più noti brand nazionali, offrendo alla propria clientela - (Aziende, Liberi Professionisti e Privati) - una vasta gamma di auto e moto a Noleggio a lungo e medio termine e Nuove, con rate sempre molto convenienti, e prezzi economici, mantenuti, fase essenziale per noi, in costante aggiornamento rispetto al mercato. E soprattutto NIENTE ANTICIPO, tranne per il settore moto.

OVUNQUE TU SIA

OVUNQUE TI TROVI

PRENDI CONTATTO CON NOI

CHIAMACI

CHIEDICI COME

E METTITI COMODO

A TUTTO IL RESTO

PENSIAMO NOI

PER CONSEGNARTI L'AUTO

CHE HAI SCELTO.

 

Potrai avere con noi auto anche in PRONTA CONSEGNA - PRENDERE SUBITO E PAGARE DOPO 30 o 60 giorni - con ANTICIPO ZERO e anche con possibilità di RISCATTO FINALE.

OPERIAMO dalla provincia di CASERTA godendo della splendida vista della favolosa Reggia Borbonica di Vanvitelli.

reggia caserta.PNG
BISARCA TRANS AUTO.PNG
RENT TO RENT.png

Oltre alle chat commerciali potrai contattarci telefonicamente allo 0823+831241 - 3336171267

RICORDA CHE CON IL NOLEGGIO, a fronte di un canone mensile fisso, puoi disporre dell’auto per tutto il tempo che ti serve e scegliere con il pieno dei numerosi servizi che proponiamo. E alla fine del contratto puoi anche sceglire se restituirla o continuare a guidarla.

I vantaggi:

NESSUN ONERE DI PROPRIETÀ

NESSUNA SPESA IMPREVISTA

NESSUN RISCHIO DI SVALUTAZIONE.

 

Mettiti in contatto

con noi ora

che aspetti !!!

 

(NB - Nella pagina le immagini riportate sono indicative e non corrispondono necessariamente alla versione indicata nell’offerta di noleggio. Scegli i nostri Servizi Full con: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo di una App gratuita per la gestione dei servizi. Tutti gli importi si intendono iva esclusa se non espressamente indicato. Tutte le offerte proposte sono soggette alla disponibilità dei veicoli, all'approvazione in toto da parte della Direzione Commerciale ed a variazione dei listini.)

usato Tipo SW 12.900.PNG
500 dualogic autom.png
MOTO A 180.png

LionsClub Caserta/ Stefania Gallotta: Sosteniamo le famiglie con le “bambine dagli occhi belli”

  • Immagine del redattore: ernesto genoni
    ernesto genoni
  • 24 mag 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

Si tratta di una rara patologia neurologica dello sviluppo che si manifesta generalmente entro il secondo anno di vita e colpisce prevalentemente le bambine determinando la perdita della motricità, delle capacità manuali e dell’interesse all’interazione sociale. Il Club Lions Caserta "Villa Reale New Century", sensibile alle tematiche inerenti la patologia e alle difficoltà che genera alle famiglie che colpisce, ha organizzato per domani, mercoledì 25 maggio, alle ore 20.30, una cena di beneficenza presso il ristorante "Il Cortile" in via Galilei a Caserta. I proventi della serata saranno devoluti alla "ConRett Onlus", un’associazione di genitori, uniti contro la sindrome, che si occupa appunto di combattere la sindrome di Rett. La cena ha un costo di 25 euro a persona, con il ricavato sarà acquistato un macchinario che permetterà ai bambini di comunicare con le proprie famiglie. “Con un piccolo contributo economico – ha dichiarato il presidente del Lions Club Caserta Villa Reale, Stefania Gallotta (nella foto con la big lioness Liliana Caruso) – abbiamo la possibilità di sostenere, in parte, la battaglia che queste famiglie combattono quotidianamente”.




La sindrome di Rett


La Sindrome di Rett – spiegano dall’associazione ConRett – Onlus - è una grave patologia progressiva dello sviluppo neurologico che colpisce quasi esclusivamente le bambine, con un'incidenza di circa 1 caso su 10000, il che la colloca al secondo posto quale causa di ritardo mentale tra le donne. Fu riconosciuta da Andreas Rett, medico austriaco, dopo l'osservazione casuale di due piccole pazienti in attesa nel suo studio che presentavano gli stessi movimenti stereotipati delle mani. Riesaminando poi le schede di alcune pazienti già seguite, Rett individuò altri casi con caratteristiche comportamentali simili e pubblicò al riguardo un articolo. Era il 1966. L'articolo rimase completamente ignorato fino al 1983, quando un gruppo europeo di neurologi infantili presentò uno studio su 35 pazienti dimostrando, di fatto, l'esistenza della malattia.

La malattia si manifesta generalmente entro il 2° anno di vita, dopo un periodo apparentemente normale che può variare dai 6 ai 18 mesi, dopo di che le bambine presentano un arresto dello sviluppo e una progressiva regressione delle abilità acquisite: gattonare o deambulare; parlare; utilizzare le mani, ora per lo più impegnate in movimenti stereotipati che costituiscono la caratteristica della sindrome. E poi ci sono le anomali respiratorie, l'epilessia, la scoliosi, i disturbi gastrointestinali, il ritardo cognitivo più o meno severo.


Non tutte le bimbe presentano lo stesso decorso con gli stessi sintomi e la stessa gravità, ma tutte hanno un comune denominatore: gli occhi, che a volte restano l'unica loro forma di espressione. E non è retorica dire che gli occhi sono lo specchio dell'anima: anche se fisicamente sono gravemente compromesse, i loro occhi ci dicono che dentro quel corpo loro ci sono e hanno voglia di volare via per essere libere e vivere la vita.

Tra tutte le malattie di cui si conosce l'esistenza, la Sindrome di Rett è tra quelle che genera più sgomento, più dolore, più disperazione per la sua "cattiveria": ricevi la gioia di una figlia e la tua mente inizia ad immaginare il suo futuro; muove i primi passi e magari pensiamo per lei un futuro da ballerina; dice le prime paroline e ci preoccupiamo che non impari parolacce; inizia a prendere il biberon da sola e ci preoccupiamo di sigillare mobili e stipetti per non farle tirare giù tutto... poi tutto svanisce, dall'oggi al domani. E ci si ritrova a credere per molto tempo che non è possibile, che l'incubo avrà fine perché non può esistere una malattia così cattiva, che prima ti fa sognare una vita normale e poi ti fa precipitare in un baratro di dolore e disperazione.

Per molti anni la malattia è stata classificata come neurodegenerativa, ma nel 2007 il genetista britannico Adrian Bird ha dimostrato che essa è reversibile. I neuroni non muoiono, come si pensava, ma soffrono di problemi di comunicazione al livello delle sinapsi.

Attualmente i geni conosciuti e acclarati quale causa della malattia sono tre: MECP2 - CDKL5 - FOXG1.


Per informazioni e/o prenotazioni si segnalano la pagina facebook dell’evento (https://www.facebook.com/events/241255499568234) e l’indirizzo mail del Lions Club (casertavillareale@gmail.com)

 
 
 

Comments


haval 3 anni garanzia.png
Sito realizzato da Aisnews - Copyright 2016 - 
Powered by Aisnews.net 
bottom of page