Con Caserta nel cuore una riqualificazione dell'edilizia scolastica
- ernesto genoni
- 25 mag 2016
- Tempo di lettura: 1 min
Il primo ostacolo alla realizzazione del tempo pieno - ci scrive Antonio Farina, candidato nella lista "Caserta nel Cuore" -è rappresentato dallo stato pietoso degli edifici scolastici comunali che vede una carenza assoluta di mense, palestre e laboratori. Obiettivo primario della prossima amministrazione Ventre sarà promuovere azioni di riqualificazione dell’edilizia scolastica attraverso finanziamenti statali a partire dal recente DM Ambiente 22/02/2016 sull’efficientamento energetico egli edifici scolastici.

Bisognerà poi riqualificare le aree intorno alle scuole: proporremo che entro una determinata distanza dalle scuole vi sia un’area giochi per i bambini e sosta per i genitori in attesa, almeno per le scuole più grandi e nelle zone più urbanizzate. Nelle ore di entrata e uscita dovranno esserci limitazioni del traffico, non è più tollerabile a esempio che i bus extraurbani transitino su via Roma alle 8 del mattino e pian piano, attraverso la strutturazione del “piedibus” dovremo tutti rassegnarci all’idea della parziale pedonalizzazione delle aree intorno alle scuole. Chiederemo ai Dirigenti Scolastici di individuare un rappresentante della mobilità per studiare i correttivi: le scuole che hanno cortili e interni carrabili devono offrire quegli spazi usati come parcheggio solo dal personale devono offrirli anche alla collettività.
Comments