“Il mio Diario”/ Un anno di legalità e sicurezza con la Polizia di Stato
- ernesto genoni
- 26 mag 2016
- Tempo di lettura: 2 min
S.Felice a Cancello - Dopo il successo dello scorso anno, la Polizia di Stato, per l’inizio dell’ anno scolastico 2016-2017, ha rinnovato la campagna educativa “Il mio Diario”, realizzata in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, e con il Ministero dell'Economia e delle Finanze.

L’iniziativa comincerà in provincia di Caserta con una giornata evento organizzata dalla Questura di Caserta, d’intesa con l’Ufficio Scolastico Provinciale, domani venerdì 27 maggio p.v. alle ore 11.00 presso l’Istituto Comprensivo “F. Gesuè” di San Felice a Cancello.
L’evento è rivolto ai frequentatori delle terze classi degli istituti della provincia con rappresentazioni dell’attività della Polizia di Stato accessibili ai giovanissimi studenti e orientate a diffondere tra questi il senso della legalità; saranno presenti Polizia Scientifica, Stradale, Postale, personale del Reparto a Cavallo e unità cinofile della Polizia di Stato.
La giornata si concluderà con la consegna a tutti gli studenti presenti dell’agenda scolastica “Il mio Diario”, che sarà poi distribuita a tutti i giovani della provincia che nel prossimo anno scolastico frequenteranno le quarte classi degli Istituti primari.
Quest’anno l’iniziativa ha il sostegno di due partner d’eccezione, BNL Gruppo BNP Paribas e Fondazione Telethon, che saranno presenti nel diario attraverso EduCare Scuola, il progetto realizzato dalla Banca che ha come obiettivo la diffusione dell’educazione economico-finanziaria fra gli alunni delle scuole elementari.
Nelle pagine dedicate al mese di Dicembre, infatti, verranno inserite diverse vignette che spiegheranno le prime nozioni dell’economia del quotidiano: il lavoro come fonte di reddito, il risparmio, i bisogni e le priorità. In una di queste si racconterà della Fondazione Telethon e della possibilità, anche per i più piccoli, di contribuire concretamente - attraverso la gestione dei propri risparmi - alla raccolta per la ricerca sulle malattie genetiche rare. BNL Gruppo BNP Paribas, inoltre, ha supportato “Il mio Diario” finanziando la produzione di circa 20.000 copie.
Il progetto, giunto alla terza edizione, prevede la distribuzione di 70.000 copie dell’agenda agli studenti delle classi quarte degli Istituti primari di dieci province: Asti, Bergamo, Cagliari, Caserta, Catanzaro, Firenze, Perugia, Potenza, Ragusa e Venezia. Protagonisti grafici del progetto sono ancora una volta i due super eroi, chiamati “Vis” e “Musa”, che, coadiuvati dal topo investigatore Geronimo Stilton, accompagneranno gli studenti per l’intero anno scolastico, stimolandoli alla riflessione, insieme a docenti e genitori, su questioni fondamentali per la loro formazione e per la civile convivenza.
Il tema del diario sarà infatti l’educazione alla legalità e al senso civico. Corredato di vignette che richiameranno il corretto senso del vivere in collettività, il diario affronterà tematiche quali il bullismo, la navigazione sicura in internet, il valore dello sport, l'educazione ambientale e il rispetto delle regole del Codice della Strada, offrendo spiegazioni adeguate ad un pubblico di bambini.
Il progetto ha trovato la condivisione del Ministero dell’Istruzione, il quale ne ha riconosciuto l’originalità e la bontà della finalità educativa, nonché del Ministero dell’Economia e delle Finanze che dallo scorso anno ne ha promosso la diffusione a livello nazionale.
Comentarios