Festa della Cultura Contadina – XX edizione
- ernesto genoni
- 1 giu 2016
- Tempo di lettura: 1 min
Ruviano - Giunge alla ventesima edizione la festa che celebra la cultura contadina a Ruviano. Una cultura che ha accompagnato la crescita sociale dell'uomo, secondo le teorie sociologiche, negli ultimi 50.000 anni. E non è poco. Tracciando codici di mutualità con l'utilizzo comune degli arnesi e dei forni e lo spontaneo surpluss con la donazione vicendevole ai vicini dei prodotti raccolti in abbondanza, ma anche stabilendo codici comportamentali e gestionali per l'organizzazione familiare rispetto ai lavori dei campi e all'assistenza ai piccoli e a gli anziani. In virtù di tutto questo ecco il programma celebrativo della Festa della Cultura Contadina che giunta alla ventesima edizione si terrà a Ruviano (CE) dall’1 al 3 luglio.

Sabato 25 Giugno 2016 ore 17:00 – Convegno P.S.R. 2014-2020 a cura del Forum dei Giovani di Ruviano
Venerdì 1 Luglio 2016 [Centro storico di Ruviano] ore 20:00 – Inaugurazione con la presenza di autorità locali, provinciali e regionali ore 21:30 – Spettacoli di musica popolare, laboratori di antichi mestieri e proposte di prodotti tipicamente locali
Sabato 2 Luglio 2016 ore 20:00 – Premiazione del concorso Premio Letterario Nazionale “La Torre” II edizione ore 21:00 – Momenti di musica popolare della: Sicilia, Calabria e Campania a seguire Eugenio Bennato in concerto
Domenica 3 Luglio 2016 ore 10:00 – Raduno dei mezzi agricoli ore 11:00 – Santa Messa dei contadini a seguire benedizione degli stessi ore 18:00 – La cultura contadina presenta: “Ricordi Ventennali” ore 20:30 – Premiazione del concorso fotografico ed estemporanea di puttura ore 21:00 – Spettacolo di musica popolare a cui dei: Trementisti
Comments