70°/ La centrale del Garigliano illuminata a tricolore
- ernesto genoni
- 4 giu 2016
- Tempo di lettura: 2 min
La centrale nucleare del Garigliano (Caserta) è stata illuminata, in occasione del 70° Anniversario della Fondazione della Repubblica Italiana, con i tre colori della bandiera. L’iniziativa - ci informano - si è svolta ieri sera con il progressivo “tingersi” di verde, bianco e rosso della centrale campana oggi in fase di smantellamento (decommissioning). Si celebra così la nascita e i valori della Repubblica Italiana.

La centrale nucleare illuminata diviene il simbolo dell’impegno quotidiano di tutti i suoi lavoratori per garantire la sicurezza dei cittadini e la salvaguardia dell’ambiente nelle attività di smantellamento degli impianti nucleari e di gestione dei rifiuti radioattivi. La Sogin ha il compito di localizzare, realizzare e gestire il Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi che sarà realizzato all’interno di un Parco Tecnologico. Si tratta di un’opera di interesse strategico per il Paese che consentirà di chiudere il ciclo elettronucleare e di sistemare in una sola infrastruttura tutti i rifiuti radioattivi italiani oggi custoditi in decine di depositi temporanei.
A fine Aprile scorso, invece, la sfera della centrale si tinse di arancione in occasione della Giornata Mondiale della Salute e Sicurezza sul Lavoro, istituita nel 2003 dall’ILO (Organizzazione Internazionale del Lavoro), che ha lo scopo di richiamare l’attenzione sull’importanza della prevenzione degli incidenti sul lavoro e delle malattie professionali. In questa occasione, la centrale del Garigliano illuminata di arancione diviene il simbolo dell’impegno di Sogin per sostenere, consolidare e diffondere la cultura della sicurezza. Le misure adottate dalla Società nell’ambito della tutela della salute e dell’ambiente, della gestione dei rifiuti radioattivi, delle attività di decommissioning e mantenimento in sicurezza degli impianti sono allineate ai migliori standard internazionali. Anche nel 2015, durante le attività, non si sono verificati fra i lavoratori del Gruppo incidenti di natura radiologica né vi sono stati incidenti significativi sul lavoro; i soli infortuni lievi sono diminuiti rispetto all’anno precedente da 18 a 10 (dei quali 5 durante i trasferimenti fra casa e lavoro) su una popolazione aziendale complessiva di oltre mille dipendenti. La Società possiede un Sistema di Gestione Integrato - che comprende la Sicurezza sul Lavoro - certificato secondo i più alti standard, e nel 2015 ha erogato circa 11 mila ore di formazione specifica sui temi legati alla sicurezza
Comments