Regione/ Sequestrati prodotti contraffatti e dannosi alla salute
- ernesto genoni
- 9 giu 2016
- Tempo di lettura: 1 min
La Compagnia della Guardia di Finanza di Scafati, un ingente quantitativo di prodotti contraffatti (gadget, giocattoli, accessori d’abbigliamento, cosmetici, etc.), recanti indebitamente marchi d’impresa e il marchio “CE”, indicativo di “China Export”, nonché pericolosi, in quanto non conformi alle regole di commercializzazione stabilite nel Codice del Consumo per quanto concerne le informazioni minime da fornire al consumatore, in lingua italiana.

Durante le ispezioni di due diversi locali commerciali, sono stati rinvenuti complessivamente circa 17.000 articoli, di cui 15.000 sottoposti a sequestro penale, in quanto contraffatti, e la restante parte, costituita da prodotti appartenenti a diverse categorie merceologiche, tra cui piccoli elettrodomestici di uso quotidiano, giocattoli, prodotti tecnologici, a sequestro amministrativo, in quanto privi del marchio “CE” ovvero delle informazioni minime rivolte ai consumatori che, quando presenti, non erano indicate in lingua italiana. Tra questi ultimi, sono stati rinvenuti anche numerosi prodotti cosmetici e per l’igiene personale privi delle indicazioni relative ad eventuali coloranti o sostanze chimiche contenute e potenzialmente pericolosi se utilizzati da soggetti allergici o intolleranti a determinati elementi. Irrogate le sanzioni amministrative, quantificate complessivamente in euro 50.000 circa previste per chi detiene, ai fini di vendita, prodotti privi del marchio di sicurezza “CE” e/o delle indicazioni minime ai consumatori. L’attività di servizio è frutto della quotidiana azione di controllo economico del territorio disposta dal Comando Provinciale di Salerno, finalizzata - tra l’altro - anche alla prevenzione e repressione degli illeciti in materia di contraffazione, nonché alla verifica dei requisiti di sicurezza dei beni di consumo.
Comments