Convertono utilizzo suolo pubblico? Farmacia perde area parcheggio e clienti
- ernesto genoni
- 10 giu 2016
- Tempo di lettura: 1 min
AVERSA. A volte la capacità umana supera il limite e si giunge a strafare l’impossibile. Suona il telefono ed il farmacista Pascarella di Piazza Vittorio Emanuele si lamenta di una situazione inverosimile. Uno spazio esterno al suo esercizio commerciale, utile per i portatori di handicap, sarebbe stato occupato, in queste ore, dai tavolini del bar adiacente. Queste le sue parole: “Dove è più la tutela per il cittadino? Come si può continuare in questo modo? Ognuno può fare qualsiasi cosa? Ho provato a chiamare il comandante dei vigili il quale, dinanzi all’esposizione del problema, ...(ha glissato elegantemente).

Così ci si comporta in queste situazioni? Dove siamo arrivati?”. Quando i dialoghi divengono prorompenti, immancabilmente si giunge a compiere azioni inaspettate. Dopo le affermazioni d’impeto, il farmacista Pascarella, a cui va tutta la nostra comprensione e solidarietà, spiega quanto sarebbe stato giusto e opportuno fare in questa precisa situazione: “Nel momento in cui si converte una parte del suolo pubblico verso altre direzioni, - ha commentato Pascarella - bisogna ancor prima ricercare opportunità alternative di collocazione. Mi hanno defraudato di una parte di mia pertinenza, arrecandomi danni commerciali”. E’ bene specificare che Piazza Vittorio Emanuele versa in condizioni generali di grande precarietà, in un totale stato di abbandono. Questa è stata la ciliegina sulla torta di un insieme di tante altre problematiche che rendono invivibile quella zona. -(IRM)
Comments