Unuci/ "Eroi senza volto" per un mondo di legalità, al corso Trieste
- ernesto genoni
- 10 giu 2016
- Tempo di lettura: 2 min
L'Unuci, l'Unione Nazionale degli Ufficiali in Congedo d'Italia, coordinato a livello regionale dal Gen. Ippolito Gassirà, nell'ambito delle attività socio-culturali, prendendo spunto da una speciale pubblicazione casertana, ha organizzato una conferenza allo scopo di illustrare le attività particolari svolte nella provincia di Caserta da parte di alcuni Corpi militari e civili.

Nel corso dell’incontro, la lettura di alcuni brani di "Eroi Senza Volto", il libro scritto da Ciro Cicchella, che fungerà da traccia narrativa. Un libro in cui l’autore ha voluto testimoniare, in dodici composizioni poetiche, l'impegno dei Corpi militari e civili che rappresentano le migliori forze della nostra società. Una parte del volume è dedicato al Monumento ai Caduti di Caserta, con il saggio dell'architetto, dottore di ricerca, docente della Seconda Università degli Studi di Napoli Patrizia Moschese.
Il convegno dell'Unuci - che ha sede a Caserta in via C.Battisti, 4 c/o Sezione Carristi - , in programma martedì 14 giugno prossimo con inizio alle ore 10.30, prenderà in esame gli impegni in Terra di Lavoro di reparti dell'Esercito, delle Forze di Polizia e del Corpo Forestale. L'incontro con relatori di vaglio avrà luogo nell'Aula Magna del Centro Residenziale e Studi della Scuola Nazionale dell'Amministrazione, in Caserta Corso Trieste, 2. Interverranno gen. Rocco Panuzzi, presidente nazionale dell’Unuci, col. Carmine Sepe “L’Operazione Strade Sicure”, dr. Gennaro Corrado (Polizia di Stato: Esserci Sempre), col. Michele Capasso (Comandante Forestale) Il Corpo Forestale a difesa dell’Ambiente in provincia di Caserta, prof. Pasquale Molinaro, ricercatore presso la Scuola di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Napoli "Federico II" illustrerà le Biotecnologie giuste per il nostro territorio.
“Ma non si creda che "Eroi Senza Volto" sia solo un memoriale, - conclude così la prefazione al libro, Maria Falcone - esso sprona ogni cittadino ricordandogli che tutti noi siamo chiamati a dare il nostro contributo per un mondo migliore mossi dallo stesso spirito di servizio e ideale di legalità che ha animato gli eroi di questa raccolta.”
Comments