A Roma i funerali dell'on. Elio Rosati. Domani nella chiesa S.Francesco a Ripa
- ernesto genoni
- 13 giu 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Maddaloni - I funerali si terranno domani a Roma nella chiesa S.Francesco a Ripa nel rione Trastevere. Il rito religioso inizierà alle ore 11,00. Alla cerimonia religiosa sarà presente anche il gonfalone della città di Maddaloni con un picchetto d'onore accompagnato da un rappresentante dell'Ente anche se commissariato. L'on. Elio Rosati viveva da tempo a Roma con la figlia Maria docente di Latino e Greco, residente in via F. Rotazza, 31 (00153 Roma). Spesso Rosati veniva in visita a Maddaloni in giro per la città e frequentemente sostava dall'amico sarto Michele Riccio in corso I Ottobre.
ultimo aggiornamento
ore 10,00 - 13 giugno 2016

DOMENICA 12 Giugno 2016 ore 15.00

E’ morto l'onorevole Elio Rosati. Una persona squisita. Aveva 93 anni. Un nome che ha campeggiato sugli scenari politici locali e nazionali con una lunga militanza nella Democrazia Cristiana dai tempi di Rumor. Moroteo della prima ora con Renato Coppola (decetuto nel 2007) e Lello Menditto. Dalle cronache del tempo sembra che a lui dalla prigionia Aldo Moro avesse indirizzato numerose missive.
Nato a Maddaloni il 21 febbraio del 1923, si laureò prestissimo in Filosofia. Presto la sua grande passione si rivelò la politica, come disciplina dell'uomo civile. Un politico vero proteso per il suo Paese. Elio Rosati , fu sindaco di Maddaloni, deputato della Repubblica e sottosegretario alla Pubblica Istruzione dal 1969 al 1972. Molto amico del Villaggio dei Ragazzi e di don Salvatore D'angelo. Diede un grande impulso alla fondazione della biblioteca comunale di Maddaloni istituita il 1º marzo 1969. In Parlamento dal 53 al 1976, prima con Rumor poi Colombo e Andreotti, fu deputato nella I, II, IV, V, VI e VII legislatura e più volte con l'incarico di sottosegretario alla Pubblica Istruzione. Sempre in giro per gli istituti scolastici dove trasferiva la sua immagine di uomo compito e onesto. Un uomo che lascia nel ricordo di molti una figura di uomo attento alle dinamiche sociali e politiche della propria terra.
Incarichi e uffici ricoperti
Governo Rumor-I: Sottosegretario di Stato per la pubblica istruzione dal 14 dicembre 1968 al 4 agosto 1969 Governo Rumor-II: Sottosegretario di Stato per la pubblica istruzione dal 7 agosto 1969 al 26 marzo 1970 Governo Rumor-III: Sottosegretario di Stato per la pubblica istruzione dal 2 aprile 1970 al 5 agosto 1970 Governo Colombo: Sottosegretario di Stato per la pubblica istruzione dal 7 agosto 1970 al 16 febbraio 1972 Governo Andreotti-I: Sottosegretario di Stato per la pubblica istruzione dal 17 febbraio 1972 al 24 giugno 1972
Alla Camera dei Deputati
Gruppo DC : dal 5 giugno 1968 al 24 maggio 1972
Comments