Celebrazioni/ 242° della Guardia di Finanza a Roma. Con Toschi il presidente Mattarella
- ernesto genoni
- 14 giu 2016
- Tempo di lettura: 1 min
In armonia con i principi della Costituzione, la Guardia di Finanza costituisce riferimento primario a garanzia dell'interesse pubblico, del cittadino, delle imprese. In un contesto nazionale ed internazionale in continua evoluzione il ruolo delle Fiamme Gialle ha assunto crescente rilevanza offrendo un fondamentale sostegno agli obiettivi di sviluppo, di giustizia economica, di legalità, di contrasto alla criminalità e di ordine pubblico del paese, nell'interesse dell'intera comunità.

Il Corpo si caratterizza come strumento d'eccellenza per il controllo della correttezza dei nuovi grandi fenomeni economici e sociali conseguenti al processo di globalizzazione che accrescendo l'interdipendenza tra gli stati, accentua la complessità dell'interazione e richiede sempre maggiore attenzione e cooperazione. In questo ambito si colloca anche, oltre al contributo offerto nelle tante missioni di pacificazione, la straordinaria opera di soccorso in mare svolta a favore dei profughi. L'abnegazione e la generosa partecipazione umana dimostrate dal personale del Corpo in una tra le più drammatiche e dolorose vicissitudini degli ultimi anni fanno onore all'istituzione e all'Italia.
Martedì 21 giugno 2016, con inizio alle ore 10.30, a Roma, viale XXI aprile 47, presso la Caserma “Piave” – sede del Comando Generale della Guardia di Finanza, avrà luogo la cerimonia militare in occasione della celebrazione del 242° Anniversario della Fondazione del Corpo. Presenzieranno l’evento il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Prof. Pier Carlo Padoan ed il Comandante Generale della G. di F., Gen. C.A. Giorgio Toschi.
Comments