Reggia/ UnestatedaRe: la grande musica a Palazzo con Daniel Oren, Pappano e Nucci
- ernesto genoni
- 14 giu 2016
- Tempo di lettura: 2 min
A Luglio la Reggia di Caserta si trasforma nel più bel teatro all’aperto d’Europa. Tre serate indimenticabili. Due grandi direttori, una star della lirica. Parliamo di due grandi direttori d'orchestra come Antonio Pappano, Daniel Oren e di un eccelso baritono Leo Nucci (nelle vesti di Nabucodonosor), tutti e tre personaggi di fama mondiale. Questa è “Un’estate da Re. La grande musica alla Reggia di Caserta” dal 4- 8 e 11 luglio prossimi.

La prima sera, lunedì 4 luglio, sarà sir Antonio Pappano a dirigere l’orchestra e il coro dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia di Roma nella IX sinfonia di L. van Beethoven. Un concerto di grande impatto, reso ancora più coinvolgente dalla location: un palco di circa 800 metri quadri incastonato nel Cortile vanvitelliano. Tre grandi nomi, tre istituzioni della musica colta quali il Teatro di San Carlo di Napoli, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma e il Teatro Verdi di Salerno. Un evento, voluto dal governatore De Luca, realizzato in collaborazione con il MIBACT e con la nuova direzione della Reggia di Caserta, affidata a Mauro Felicori. Finalità dell’iniziativa è creare un evento di rilevanza internazionale nel periodo estivo, in grado di attirare pubblico di appassionati e al tempo stesso un’operazione a valenza sociale che vuole avvicinare il grande pubblico e i giovani alle iniziative culturali attraverso una politica tariffaria con prezzi accessibili.
Venerdì 8 luglio prima nazionale del Nabucco, musiche di Giuseppe Verdi, con la direzione di Daniel Oren e il celebre cantante Leo Nucci (in foto con lo sfondo della seconda scena della rappresentazione nel cortile della Reggia di Caserta). Replica l'11 luglio. Regista di questo nuovo allestimento è Stefano Trespidi, scene di Alessandro Camera, costumi a cura di Giusi Giustino. Orchestra, Coro e Corpo di ballo del Teatro di San Carlo di Napoli e coro del Teatro Verdi di Salerno.
Circa 150 giovani campani sono stati selezionati come comparse del nuovo allestimento. Biglietti da 10 e 20 €. Tariffe speciali per famiglie e gruppi, che potranno acquistarli a 5€. “Un’estate da Re. La grande musica alla Reggia di Caserta”, interamente finanziato dalla Regione Campania, con il contributo dell’Agenzia per la Coesione Territoriale POC 2016-2017, fa parte del progetto “Lirica alla Reggia di Caserta e dintorni”, organizzato e prodotto dalla Scabec, società campana beni culturali, che accanto agli spettacoli offre visite guidate negli appartamenti reali prima degli eventi e si occuperà del restauro dell’Aperia nella zona del Giardino Inglese nel Parco monumentale della Reggia, che dal prossimo anno ospiterà una stagione di concerti. Prenotazione visita guidata obbligatoria al numero verde 800 600 601.
Lunedì 4 luglio ore 21.00
IX Sinfonia di L.van Beethoven
Direttore: Sir Antonio Pappano
Orchestra e Coro Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Venerdì 8 luglio – Lunedì 11 luglio ore 21.00
Nabucco
Musica di Giuseppe Verdi
Dramma lirico in quattro parti.
Libretto di Temistocle Solera, dal dramma Nabuchodonosor di Auguste Anicet-Bourgeois e Francis Cornu e dal ballo Nabuccodonosor di Antonio Cortesi.
Prima rappresentazione: Milano, Teatro alla Scala, 9 marzo 1842
DIRETTORE D'ORCHESTRA Daniel Oren (in foto)
REGIA Stefano Trespidi
SCENE Alessandro Camera
NABUCODONOSOR
Leo Nucci (in foto)
ISMAELE Vincenzo Costanzo
ZACCARIA
In Sung Sim
ABIGAILLE Susanna Branchini
FENENA Sonia Ganassi
IL GRAN SACERDOTE DI BELO Carlo Striuli
ABDALLO Francesco Pittari
Comments