top of page
LOGO GR.png

GenoniAuto

Prenota con noi OnLine la tua auto

Siamo un Gruppo di Brokers Specialist strutturati nei migliori Brand del settore automobilistico, offrendo auto a Noleggio a Lungo e MedioTermine, e Nuove, con rate molto convenienti e prezzi sempre aggiornati.

FCA STELLANTIS.png
CHI SIAMO
CONSEGNA SOTTO CASA.png
comp e ren sul posto 2.png
QUBO TONINO.PNG

BENVENUTO

nel nostro sito !

Con noi puoi prenotare comodamente OnLine da casa tua. Noi Ti curiamo ogni aspetto della complessa pratica burocratica fino alla consegna, chiavi in mano, della nuova auto. Il nostro è un gruppo di Brokers Specialist, operanti da sempre nel settore auto/moto, strutturati all'interno dei più noti brand nazionali, offrendo alla propria clientela - (Aziende, Liberi Professionisti e Privati) - una vasta gamma di auto e moto a Noleggio a lungo e medio termine e Nuove, con rate sempre molto convenienti, e prezzi economici, mantenuti, fase essenziale per noi, in costante aggiornamento rispetto al mercato. E soprattutto NIENTE ANTICIPO, tranne per il settore moto.

OVUNQUE TU SIA

OVUNQUE TI TROVI

PRENDI CONTATTO CON NOI

CHIAMACI

CHIEDICI COME

E METTITI COMODO

A TUTTO IL RESTO

PENSIAMO NOI

PER CONSEGNARTI L'AUTO

CHE HAI SCELTO.

 

Potrai avere con noi auto anche in PRONTA CONSEGNA - PRENDERE SUBITO E PAGARE DOPO 30 o 60 giorni - con ANTICIPO ZERO e anche con possibilità di RISCATTO FINALE.

OPERIAMO dalla provincia di CASERTA godendo della splendida vista della favolosa Reggia Borbonica di Vanvitelli.

reggia caserta.PNG
BISARCA TRANS AUTO.PNG
RENT TO RENT.png

Oltre alle chat commerciali potrai contattarci telefonicamente allo 0823+831241 - 3336171267

RICORDA CHE CON IL NOLEGGIO, a fronte di un canone mensile fisso, puoi disporre dell’auto per tutto il tempo che ti serve e scegliere con il pieno dei numerosi servizi che proponiamo. E alla fine del contratto puoi anche sceglire se restituirla o continuare a guidarla.

I vantaggi:

NESSUN ONERE DI PROPRIETÀ

NESSUNA SPESA IMPREVISTA

NESSUN RISCHIO DI SVALUTAZIONE.

 

Mettiti in contatto

con noi ora

che aspetti !!!

 

(NB - Nella pagina le immagini riportate sono indicative e non corrispondono necessariamente alla versione indicata nell’offerta di noleggio. Scegli i nostri Servizi Full con: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo di una App gratuita per la gestione dei servizi. Tutti gli importi si intendono iva esclusa se non espressamente indicato. Tutte le offerte proposte sono soggette alla disponibilità dei veicoli, all'approvazione in toto da parte della Direzione Commerciale ed a variazione dei listini.)

usato Tipo SW 12.900.PNG
500 dualogic autom.png
MOTO A 180.png

Lasciavano il posto di lavoro subito dopo aver registrato il badge

  • Immagine del redattore: ernesto genoni
    ernesto genoni
  • 15 giu 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

In data odierna, i Carabinieri della Stazione di Valle di Maddaloni hanno dato esecuzione alla misura cautelare, emessa dal G.I.P. del Tribunale di S. Maria Capua Vetere, nei confronti di sedici indagati (nove agli arresti domiciliari e sette sospesi dal pubblico impiego), tutti dipendenti dell'A.S.L. di Caserta, tra cui cinque dirigenti, in servizio presso il Distretto 13 di Maddaloni (CE) di via Caudina, ritenuti responsabili, a vario titolo, di truffa e false attestazioni o certificazioni in concorso, con le aggravanti di aver commesso il fatto in danno di un ente pubblico, di aver cagionato alla parte offesa un danno patrimoniale di rilevante entità e con violazione di doveri inerenti a una funzione pubblica 0 a un pubblico servizio (art. 640, co. 1 e 2, c.p.,artt. 476, 479 c.p., art. 55-quinquies d.lgs. n. 165 del 2001). L'indagine, condotta dal mese di ottobre a dicembre 2015, è stata espletata mediante attività di videoripresa, espletamento di mirati servizi di pedinamento e analisi dei tracciati dei cartellini magnetici di riconoscimento.



Intanto arriva proprio oggi in Consiglio dei ministri la stretta sui furbetti del cartellino: il decreto presentato a gennaio è infatti pronto al via libera finale. La sospensione avverrà contestualmente alla contestazione dell'addebito e alla convocazione, dopo di che prende il via l'azione con almeno 15 giorni dedicati alla difesa e il resto alla prosecuzione dell'istruttoria. A sorpresa sarà portato anche il Codice che mappa tutti i procedimenti autorizzativi per chi fa impresa. Il decreto è stato battezzato come 'Scia 2' e mette ordine in un campo dove si erano accavallate norme su norme.


Le investigazioni hanno consentito di: - acclarare come gli indagati lasciavano il posto di lavoro subito dopo aver registrato la loro presenza mediante l'avvicinamento del badge in dotazione alla macchina c.d. marcatempo all'atto dell'inizio della giornata lavorativa, ottenendo così un'ingiusta corresponsione e arrecando un danno all'amministrazione, stimato dai 450 ai 3.400 euro; - documentare i casi in cui, alcuni dei destinatali del provvedimento, utilizzando i badge dei colleghi assenti, ne registravano fraudolentemente l'inizio del servizio; - riscontrare le responsabilità di due dirigenti dell'Unità Operativa di Medicina Legale, circa la falsa attestazione, in alcuni certificati di morte, della loro presenza presso le salme al fine di rilasciare la necessaria autorizzazione al seppellimento. 1 Carabinieri, in particolare, hanno accertato come gli indagati, si allontanavano dal posto di lavoro senza segnalarne l'uscita, per dedicarsi ai loro impegni personali (jogging, shopping, accompagnare i figli a scuola).


Sempre sul versante dell'assenteismo, nelle scorse settimane, la Procura della Repubblica di S. Maria Capua Vetere ha chiuso le indagini nei confronti di settantanove persone, dipendenti del comune di Orta di Atella (e 1 soggetto estraneo al pubblico impiego), avanzando al Gip del locale Tribunale la richiesta di rinvio a giudizio per truffa aggravata ai danni dello Stato. Le indagini consentirono, già il 19 giugno 2015, l'esecuzione, da parte dei Carabinieri della Compagnia di Marcianise e della Stazione di Orta di Atella, di un'ordinanza di applicazione di misura cautelare coercitiva (obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria) nei confronti dei ventiquattro dipendenti ora imputati nel medesimo procedimento. La richiesta di rinvio a giudizio costituisce il completamento ed il successivo esito dell'attività investigativa che ha consentito di documentare, lungo l'arco di svariati mesi (anno 2014), anche attraverso le immagini acquisite da una telecamera, come i dipendenti comunali di Orta di Atella, pur figurando regolarmente in servizio, rimanessero in realtà assenti dal lavoro. E' stato inoltre acclarato come, in molti casi, i dipendenti infedeli - in concorso e alternandosi fra di loro - avessero timbrato i cartellini marcatempo, in ingresso e in uscita, anche per i colleghi assenti. In numerose circostanze, la condotta truffaldina è stata consumata da alcuni appartenenti alla locale Polizia Municipale, i quali si sono avvalsi della collaborazione di altro dipendente comunale, che marcava, per loro, il cartellino. I delitti contestati ai dipendenti infedeli furono quelli di truffa aggravata in danno dell'ente locale, nonché la speciale ipotesi di reato introdotta dall'alt. 55-quinquies del d.lgs. 165/2001, il quale prevede la punizione del dipendente di una pubblica amministrazione che attesti falsamente la propria presenza in servizio mediante l'alterazione dei sistemi di rilevamento della presenza o con altre modalità fraudolente. Complessivamente, il danno cagionato all'Erario ammonta a circa 85.000 euro.


 
 
 

Comments


haval 3 anni garanzia.png
Sito realizzato da Aisnews - Copyright 2016 - 
Powered by Aisnews.net 
bottom of page