Furbetti/ INPS: su 16 dipendenti 7 si allontanavano per fatti privati
- ernesto genoni
- 16 giu 2016
- Tempo di lettura: 1 min
Regione – Nola - Misura cautelare per assenteismo nei confronti di 7 dipendenti dell'Inps di San Giuseppe Vesuviano. L’ operazione è della Guardia di Finanza di Ottaviano nell'ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Nola, per l'esecuzione di un'ordinanza di misura cautelare emessa dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Nola nei confronti di 7 soggetti di cui tre sottoposti l'interdizione dai pubblici uffici e quattro all'obbligo di presentazione davanti alla polizia giudiziaria.

L'ipotesi di reato contestato dall'ufficio è quella delle false attestazioni o certificazioni e l'utilizzo del badge da parte dei dipendenti pubblici. I militi della Guardia di Finanza aveva installato delle telecamere per il monitoraggio visivo dell’ orologio marcatempo collocato all'interno dell'ente, sia all'esterno della struttura per verificare l'effettiva allontanamento. Mentre erano a lavoro, secondo quanto accertato dai finanzieri di Ottaviano i dipendenti, passavano il tempo, in cui risultavano essere a lavoro, dedicandosi ai loro interessi privati.
Particolarmente preoccupante la circostanza che una struttura medio-piccola quale quella di San Giuseppe Vesuviano composta da 16 impiegati effettivi. Infatti circa il 40% di loro è passibile di comportamenti illeciti accertati nelle indagini. In solo 18 giorni lavorativi registrare 37 gravi irregolarità nell'utilizzo del badge marcatempo.
I soggetti coinvolti sono tutti pubblici dipendenti impiegati presso l'Inps di San Giuseppe Vesuviano e residenti nei comuni di Poggiomarino, San Giuseppe Vesuviano, San Gennaro Vesuviano, Scafati, Somma Vesuviana.
L'attività ha permesso di scoprire, nel settembre 2015, condotte fraudolente da parte di numerosi dipendenti dell'Inps di San Giuseppe Vesuviano con la complicità di altri colleghi conniventi, si assentavano ingiustificatamente dalla struttura risultando però regolarmente al loro posto di lavoro.
Comments