top of page
LOGO GR.png

GenoniAuto

Prenota con noi OnLine la tua auto

Siamo un Gruppo di Brokers Specialist strutturati nei migliori Brand del settore automobilistico, offrendo auto a Noleggio a Lungo e MedioTermine, e Nuove, con rate molto convenienti e prezzi sempre aggiornati.

FCA STELLANTIS.png
CHI SIAMO
CONSEGNA SOTTO CASA.png
comp e ren sul posto 2.png
QUBO TONINO.PNG

BENVENUTO

nel nostro sito !

Con noi puoi prenotare comodamente OnLine da casa tua. Noi Ti curiamo ogni aspetto della complessa pratica burocratica fino alla consegna, chiavi in mano, della nuova auto. Il nostro è un gruppo di Brokers Specialist, operanti da sempre nel settore auto/moto, strutturati all'interno dei più noti brand nazionali, offrendo alla propria clientela - (Aziende, Liberi Professionisti e Privati) - una vasta gamma di auto e moto a Noleggio a lungo e medio termine e Nuove, con rate sempre molto convenienti, e prezzi economici, mantenuti, fase essenziale per noi, in costante aggiornamento rispetto al mercato. E soprattutto NIENTE ANTICIPO, tranne per il settore moto.

OVUNQUE TU SIA

OVUNQUE TI TROVI

PRENDI CONTATTO CON NOI

CHIAMACI

CHIEDICI COME

E METTITI COMODO

A TUTTO IL RESTO

PENSIAMO NOI

PER CONSEGNARTI L'AUTO

CHE HAI SCELTO.

 

Potrai avere con noi auto anche in PRONTA CONSEGNA - PRENDERE SUBITO E PAGARE DOPO 30 o 60 giorni - con ANTICIPO ZERO e anche con possibilità di RISCATTO FINALE.

OPERIAMO dalla provincia di CASERTA godendo della splendida vista della favolosa Reggia Borbonica di Vanvitelli.

reggia caserta.PNG
BISARCA TRANS AUTO.PNG
RENT TO RENT.png

Oltre alle chat commerciali potrai contattarci telefonicamente allo 0823+831241 - 3336171267

RICORDA CHE CON IL NOLEGGIO, a fronte di un canone mensile fisso, puoi disporre dell’auto per tutto il tempo che ti serve e scegliere con il pieno dei numerosi servizi che proponiamo. E alla fine del contratto puoi anche sceglire se restituirla o continuare a guidarla.

I vantaggi:

NESSUN ONERE DI PROPRIETÀ

NESSUNA SPESA IMPREVISTA

NESSUN RISCHIO DI SVALUTAZIONE.

 

Mettiti in contatto

con noi ora

che aspetti !!!

 

(NB - Nella pagina le immagini riportate sono indicative e non corrispondono necessariamente alla versione indicata nell’offerta di noleggio. Scegli i nostri Servizi Full con: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo di una App gratuita per la gestione dei servizi. Tutti gli importi si intendono iva esclusa se non espressamente indicato. Tutte le offerte proposte sono soggette alla disponibilità dei veicoli, all'approvazione in toto da parte della Direzione Commerciale ed a variazione dei listini.)

usato Tipo SW 12.900.PNG
500 dualogic autom.png
MOTO A 180.png

Guardia di Finanza/ Festeggiato il 242° anniversario. Il bilancio

  • Immagine del redattore: ernesto genoni
    ernesto genoni
  • 25 giu 2016
  • Tempo di lettura: 5 min

Caserta, 24 giugno 2016.



Caserta - Nella Caserma “Domenico Bovienzo” ha avuto luogo la celebrazione del 242° Anniversario della Fondazione della Guardia di Finanza., tracciato il bilancio dell’attività delle fiamme gialle in Provincia di Caserta nei primi cinque mesi dell’anno. La cerimonia, improntata a doverosa sobrietà, ha avuto carattere esclusivamente interno ed ha visto la partecipazione dei finanzieri in servizio alla sede di Caserta, ai quali il Comandante Provinciale, Colonnello t.ST Giuseppe Verrocchi, dopo la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e dell’Ordine del giorno del Comandante Generale della Guardia di Finanza, si è rivolto con una breve allocuzione, sottolineando la solennità ed il senso profondo dell’odierno anniversario, in cui si celebra la storia plurisecolare del Corpo. Nel corso della celebrazione sono stati consegnati i brevetti delle ricompense morali ai militari che si sono particolarmente distinti nel corso delle più rilevanti operazioni di servizio.


La tradizionale ricorrenza costituisce l’occasione per un bilancio delle attività condotte dai Reparti del Comando Provinciale di Caserta, nei settori della lotta all’elusione e all’evasione fiscale, del contrasto agli illeciti in materia di spesa pubblica, della tutela del mercato dei beni e dei servizi, di quello dei capitali e del contrasto alla criminalità organizzata sotto il profilo patrimoniale, che rappresentano la missione istituzionale, nonché negli altri comparti operativi, in un’ottica sempre volta alla tutela della collettività e della competitività del “sistema Paese”.


Di seguito, divisi per settori d’intervento, i principali risultati delle attività condotte dalla Guardia di Finanza in Provincia di Caserta nei primi cinque mesi del 2016, frutto di un approccio trasversale al contrasto di tutte le diverse tipologie di illeciti economico-finanziari.



IL CONTRASTO ALLA EVASIONE, ALLA ELUSIONE ED ALLE FRODI FISCALI


L’azione della Guardia di Finanza, coordinata ed articolata attraverso l’esecuzione di indagini di polizia giudiziaria su delega della magistratura e autonomi interventi ispettivi sul versante amministrativo, si sviluppa nel quadro di mirati piani operativi predisposti sia a livello centrale che regionale ed è orientata a contrastare i fenomeni evasivi più pericolosi.


Sotto il primo profilo, i reparti della Provincia di Caserta hanno sviluppato e concluso, su delega dell’Autorità Giudiziaria, investigazioni estese a tutti i reati fiscali, nel cui ambito sono state sinora denunciate 111 persone e avanzate all’Autorità Giudiziaria proposte di sequestro di beni per oltre 10 milioni di euro.


Sul versante amministrativo tributario sono state eseguite 137 verifiche fiscali ai fini delle imposte sui redditi e dell'IVA, nonché 363 controlli, avvalendosi, tra gli altri poteri, anche di quello relativo alle indagini finanziarie.


Nel quadro del contrasto all'evasione rientra anche la lotta all'economia sommersa. In tale ambito i finanzieri del Comando Provinciale di Caserta hanno scoperto 76 imprese completamente sconosciute al fisco ed individuato oltre 60 tra lavoratori in nero e/o irregolari.



L'ATTIVITÀ ANTI‐CONTRABBANDO NEL SETTORE DOGANALE

E DEI PRODOTTI ENERGETICI


La capillare attività di vigilanza svolta si è concretizzata nella scoperta di 90 violazioni alle norme doganali e la conseguente denuncia di 89 soggetti, di cui 5 in stato di arresto.


Lo sforzo informativo ed investigativo finalizzato ad individuare e disarticolare le “filiere” criminali che gestiscono l’importazione, il deposito e lo smercio dei tabacchi lavorati esteri, ha consentito di sequestrare circa 4 tonnellate di t.l.e..


Sul fronte della lotta alle frodi in materia di accise e di altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi sono state sviluppate mirate attività attraverso l’esecuzione di 25 interventi nei confronti di impianti di produzione e della filiera commerciale, soprattutto quelli con più significativi indici di rischio.


Particolare attenzione è stata rivolta al contrasto alle frodi nella distribuzione al dettaglio dei prodotti energetici. In tale ambito, i Reparti territoriali della Provincia di Caserta hanno proceduto al sequestro di oltre 700 tonnellate di prodotti sottoposti ad accisa.



LA LOTTA AL GIOCO ILLEGALE


Nello specifico segmento operativo i Reparti casertani hanno posto in essere oltre 160 interventi volti alla ricerca ed al contrasto dei fenomeni di abusivismo e di illegalità che interessano il mercato dei giochi e delle scommesse.


L'attività dei finanzieri si è sviluppata attraverso indagini di polizia giudiziaria per la scoperta delle condotte fraudolenti più gravi e complesse, nonché con l'esecuzione di controlli di natura amministrativa, svolti in forma autonoma o in maniera congiunta nel più ampio quadro dei "piani coordinati di intervento", eseguiti a livello nazionale in collaborazione con l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.




IL CONTRASTO AGLI ILLECITI IN MATERIA DI

SPESA PUBBLICA ED ALL’ILLEGALITA’ NELLA

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE


In questo contesto, i militari della Guardia di Finanza di Caserta hanno eseguito 52 interventi volti al controllo sulla corretta percezione di fondi comunitari e nazionali, questi ultimi destinati, in particolare, al sostegno dei soggetti cd “indigenti”, attraverso l’elargizione di prestazioni sociali agevolate. Nel complesso sono state individuate frodi per oltre 2 milione di euro, denunciando 23 persone.


Sul delicato fronte degli appalti pubblici sono state eseguite 11 ispezioni riferibili ad appalti aventi un valore complessivo di 4,5 milioni di euro, con la denuncia di 63 persone.


Sul piano operativo, gli interventi nel settore sono stati indirizzati lungo tre direttrici:

  • l'esecuzione di indagini di polizia giudiziaria;

  • lo sviluppo di approfondimenti a richiesta della Corte dei Conti. In tale ambito sono state segnalate 105 persone per danni erariali, quantificati in oltre 40 milioni di euro;

  • la pianificazione di estese campagne di controllo nei confronti dei percettori di agevolazioni con finalità socio-assistenziali.


Sul centrale fronte del contrasto alla corruzione, sono stati eseguiti 53 interventi, tra controlli ed attività delegate dall’Autorità Giudiziaria, che hanno consentito di individuare, in particolare, numerose condotte di peculato, con il sequestro di oltre 3 milioni di euro di beni e disponibilità finanziarie.



IL CONTRASTO ALLA CRIMINALITÀ ECONOMICO‐FINANZIARIA


Nella lotta alla criminalità organizzata, i Reparti di Terra di Lavoro hanno eseguito nel corso dell’anno 41 accertamenti antimafia, che hanno consentito il sequestro di beni e di disponibilità finanziarie per oltre 6 milioni di euro, nonché di avanzare ulteriori proposte di sequestro per un ammontare complessivo di circa 8 milioni di euro.


Complementare a tale ambito operativo è l'attività svolta a tutela del mercato dei capitali. Su questo fronte, l'azione di servizio ha perseguito lo scopo di ricercare e reprimere tutti i fenomeni illeciti (riciclaggio, usura, trasferimento fraudolento dei valori, ecc.) in grado di inquinare i circuiti legali dell'economia e di alterare le condizioni di concorrenza, compromettendo la corretta allocazione e distribuzione delle risorse.



LA TUTELA DEI DIRITTI DI PROPRIETÀ E DEI CONSUMATORI


In tale ambito le fiamme gialle hanno proceduto al sequestro di oltre 100 mila prodotti contraffatti.


In linea con l'approccio trasversale che connota qualunque servizio operativo del Corpo, nelle azioni di contrasto all'industria del falso viene assicurato il contestuale approfondimento di tutti i profili di illecito collegati alla contraffazione, quali l'evasione fiscale e contributiva, l'immigrazione clandestina, lo sfruttamento di manodopera, il riciclaggio e il reimpiego dei proventi illeciti.



IL CONCORSO ALLA SICUREZZA INTERNA

ED ESTERNA DEL PAESE


Il dispositivo di concorso alla sicurezza interna ed esterna del territorio è assicurato attraverso un'ampia azione di contrasto ai traffici illeciti, che hanno permesso di denunciare 20 soggetti, 2 dei quali tratti in arresto, e sequestrare oltre 1,5 Kg. di sostanze stupefacenti.

 
 
 

Comments


haval 3 anni garanzia.png
Sito realizzato da Aisnews - Copyright 2016 - 
Powered by Aisnews.net 
bottom of page