top of page
LOGO GR.png

GenoniAuto

Prenota con noi OnLine la tua auto

Siamo un Gruppo di Brokers Specialist strutturati nei migliori Brand del settore automobilistico, offrendo auto a Noleggio a Lungo e MedioTermine, e Nuove, con rate molto convenienti e prezzi sempre aggiornati.

FCA STELLANTIS.png
CHI SIAMO
CONSEGNA SOTTO CASA.png
comp e ren sul posto 2.png
QUBO TONINO.PNG

BENVENUTO

nel nostro sito !

Con noi puoi prenotare comodamente OnLine da casa tua. Noi Ti curiamo ogni aspetto della complessa pratica burocratica fino alla consegna, chiavi in mano, della nuova auto. Il nostro è un gruppo di Brokers Specialist, operanti da sempre nel settore auto/moto, strutturati all'interno dei più noti brand nazionali, offrendo alla propria clientela - (Aziende, Liberi Professionisti e Privati) - una vasta gamma di auto e moto a Noleggio a lungo e medio termine e Nuove, con rate sempre molto convenienti, e prezzi economici, mantenuti, fase essenziale per noi, in costante aggiornamento rispetto al mercato. E soprattutto NIENTE ANTICIPO, tranne per il settore moto.

OVUNQUE TU SIA

OVUNQUE TI TROVI

PRENDI CONTATTO CON NOI

CHIAMACI

CHIEDICI COME

E METTITI COMODO

A TUTTO IL RESTO

PENSIAMO NOI

PER CONSEGNARTI L'AUTO

CHE HAI SCELTO.

 

Potrai avere con noi auto anche in PRONTA CONSEGNA - PRENDERE SUBITO E PAGARE DOPO 30 o 60 giorni - con ANTICIPO ZERO e anche con possibilità di RISCATTO FINALE.

OPERIAMO dalla provincia di CASERTA godendo della splendida vista della favolosa Reggia Borbonica di Vanvitelli.

reggia caserta.PNG
BISARCA TRANS AUTO.PNG
RENT TO RENT.png

Oltre alle chat commerciali potrai contattarci telefonicamente allo 0823+831241 - 3336171267

RICORDA CHE CON IL NOLEGGIO, a fronte di un canone mensile fisso, puoi disporre dell’auto per tutto il tempo che ti serve e scegliere con il pieno dei numerosi servizi che proponiamo. E alla fine del contratto puoi anche sceglire se restituirla o continuare a guidarla.

I vantaggi:

NESSUN ONERE DI PROPRIETÀ

NESSUNA SPESA IMPREVISTA

NESSUN RISCHIO DI SVALUTAZIONE.

 

Mettiti in contatto

con noi ora

che aspetti !!!

 

(NB - Nella pagina le immagini riportate sono indicative e non corrispondono necessariamente alla versione indicata nell’offerta di noleggio. Scegli i nostri Servizi Full con: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo di una App gratuita per la gestione dei servizi. Tutti gli importi si intendono iva esclusa se non espressamente indicato. Tutte le offerte proposte sono soggette alla disponibilità dei veicoli, all'approvazione in toto da parte della Direzione Commerciale ed a variazione dei listini.)

usato Tipo SW 12.900.PNG
500 dualogic autom.png
MOTO A 180.png

Sete San Leucio/ Nuovi tessuti progettati da studenti dell'Università

  • Immagine del redattore: ernesto genoni
    ernesto genoni
  • 26 giu 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Sinergia tra università e industria: un binomio molto spesso relegato al ruolo di vuoto slogan, ma che a San Leucio – primo esempio di insediamento industriale nella storia della Penisola – assume i contorni di un vero e proprio progetto produttivo. Nel senso, cioè, che per la prima volta un gruppo di studenti del secondo anno della Laurea Magistrale in Design per l’innovazione, coordinato dalla professoressa Maria Antonietta Sbordone, raccogliendo l’invito di Rosaria Letizia e Daniela Dattero, imprenditrici del Setificio Leuciano Spa, stanno dando corpo ad una collezione di nuovi tessuti e, dunque, alla creazione e realizzazione di prototipi che presentano, intanto, diversi gradi di sperimentazione e, successivamente, di commercializzazione. In particolare, come spiega la docente della Sun, “su disegni di tre giovani team progettuali, l’azienda sta producendo nuovi tessuti per la creazione di una capsule collection – tre outfit, accessori e scarpe – e la realizzazione di nuove tipologie di wall paper per l’interior design”. I lavori saranno presentati – ovviamente – in anteprima alla stampa e all’opinione pubblica nel corso di una mostra-evento sotto il titolo “Textile Design Adoptions. Adottare la produzione della seta di San Leucio per innovare”, che sarà allestita nell’hangar della manifattura “Setificio Leuciano”, in Piazza della Seta a San Leucio, il 6 luglio prossimo, alle ore 17. “La mostra-evento – anticipa la professoressa Sbordone – che modulata su una serie di installazioni video e, appunto, sui prototipi dei risultati dei lavori degli studenti del secondo anno della Laurea Magistrale in Design per l’Innovazione, il cui scopo è appunto quello di proporre nuovi scenari per il tessile nei settori fashion oriented e interior design. Una kermesse, peraltro – aggiunge la docente – che sarà arricchita dalla presenza di esperti di vari settori, che favoriranno il confronto sui temi storici, sull’esperienza realizzata e sulle prospettive per la produzione serica di San Leucio”.


Da sottolineare – particolare di non poca importanza – che la collaborazione tra il “Setificio Leuciano spa” e l’Università ha anche favorito la partecipazione dell’ICTP-CNR (Istituto di chimica e tecnologia del polimeri del Cnr) di Pozzuoli e della Deltacon nell’affiancare gli studenti per la realizzazione dei prototipi che – come si è detto – presentano diversi gradi di sperimentazione. Insomma, grazie alla sensibilità, disponibilità e lungimiranza di imprenditrici giovani ed intelligenti – par di capire dall’entusiasmo della professoressa Maria Antonietta Sbordone – l’Università cambia registro e si spinge ben oltre il rito formale dei protocolli d’intesa. Insomma, aggiunge: “Il Corso di Studi della Laurea Magistrale in Design per l’Innovazione promuove concretamente la cooperazione tra Università e mondo imprenditoriale. La ricerca e lo scouting delle eccellenze manifatturiere, la collaborazione e la condivisione delle scelte progettuali, i processi di innovazione per le aziende rappresentative delle eccellenze campane sono le tematiche di fondo dei percorsi formativi di design e di moda”. Nel corso della mostra-evento saranno presentati tre progetti. Il primo, di “Fashion design”, si intitola: “TWINE” e sarà proposto dagli studenti Rosa Annamaria Funaro, Emanuela Mammanella, Giulia De Martino, Alessandro De Pasquale, Giuseppina Santagata; il secondo, di “Product Design”, si intitola: SOUL SILK PAPER, è stato elaborato da Elena Cioffi, Adele Impinto, Fabio Mauro, Rossella Ragosta, Martina Venturelli; il terzo, infine, si intitola: “COMPOSITE WALL” e sarà proposto da Angela Buonanno, Giovanna D’Avino, Gabriella Del Core e Pietropaolo Verazzo.

 
 
 

Comments


haval 3 anni garanzia.png
Sito realizzato da Aisnews - Copyright 2016 - 
Powered by Aisnews.net 
bottom of page