Pino Daniele Alive/ Al Museo della Pace tra 12 percorsi emozionali
- ernesto genoni
- 27 giu 2016
- Tempo di lettura: 2 min
L'iniziativa con l'adesione dell'ONU e di 143 paesi uniti per contrastare il terrorismo una esperienza unica ed affascinante attraverso 12 percorsi emozionali tra cui quello dedicato a Pino Daniele. Mercoledì prossimo 29 giugno a Napoli, infatti, aprirà le porte il MUSEO DELLA PACE – MAMT (Mediterraneo, Arte, Architettura, Archeologia, Ambiente, Musica, Migrazioni, Tradizioni, Turismo) in Via Depretis, 130 . La Fondazione Mediterraneo propone già da adesso - attraverso un sistema unico al mondo, dislocato sui 5 piani dell’edificio, e con l’ausilio di 100 videowall - la visione dei primi 200 video realizzati con musiche di Pino Daniele: al grande musicista è infatti dedicato un intero piano del Museo, nella sezione "PINO DANIELE ALIVE", in cui viene raccontata, “emozionalmente”, la sua vita artistica e la sua musica.

Uno spazio creato dalla FONDAZIONE MEDITERRANEO, da oltre 25 anni impegnata per il dialogo e la pace nel Mediterraneo e nel Mondo. Il museo risiederà nello storico edificio dell’ex “Grand Hotel de Londres” di Piazza Municipio, nel cuore di Napoli, a due passi dalla stazione metro disegnata da Alvaro Siza e dal porto crocieristico.
Sarà possibile visitare dodici percorsi emozionali, basati su importanti temi quali Migrazioni, Dialogo interreligioso, Musica, Storie di Pace, Legalità: il tutto guidato da oltre 5.000 video in alta definizione (4k) e da oggetti, reperti e testimonianze uniche al mondo che hanno contribuito a definire il Museo “patrimonio emozionale dell’umanità” e a conferirgli il titolo di “Museo delle Emozioni”.
LA VISITA AL MUSEO É GRATUITA
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ORARI: da Lunedi a Venerdi dalle 10:00 alle 19:00 Sabato dalle 10:00 alle 13:00 Per prenotazioni telefonare al 340.8062908 / 081.5523033 CONTATTI MUSEO DELLA PACE, Via Depretis, 130 80133 NAPOLI Tel. +39.081.5523033
Comments