Reggia&Outlet/ Le didascalie parlanti di TerraeMotus dialogano con nuovi visitatori
- ernesto genoni
- 29 giu 2016
- Tempo di lettura: 1 min
Presentato alla Stampa questa mattina, il progetto delle "didascalie parlanti" realizzato in collaborazione con l'Ateneo casertano per celebrare la festa dei Musei in programma sabato 2 e domenica 3 luglio in cui è previsto l'ingresso ai Musei statali a 1 euro. "Rendere il territorio più colto è l'obiettivo comune della Reggia di Caserta e della Seconda Università degli studi di Napoli" - dichiara Mauro Felicori all'apertura della conferenza stampa tenutasi stamattina nel foyer del Teatro di Corte della Reggia a cui sono intervenuti con il Direttore della Reggia, il prorettore della SUN Rosanna Cioffi.

Alla conferenza stampa ha partecipato inoltre il Direttore del Reggia Outlet Design Stefano Vaccaro che ha ribadito l'impegno del noto gruppo commerciale per valorizzare la collezione Terrae Motus e le altre attività della Reggia di Caserta. A tal proposito saranno organizzate delle navette che trasferiranno i turisti da Napoli a Caserta per la visita del Monumento e lo shopping presso l'Outlet. Sono circa diciannove gli studenti impegnati in "performance artistiche" per illustrare le opere più famose della collezione voluta da Lucio Amelio recitando, cantando e suonando.Tutto ciò renderà la visita interattiva e sarà offerto al pubblico l' opportunità di dialogare in modo innovativo con le opere per apprenderne notizie e curiosità.
Comments