top of page
LOGO GR.png

GenoniAuto

Prenota con noi OnLine la tua auto

Siamo un Gruppo di Brokers Specialist strutturati nei migliori Brand del settore automobilistico, offrendo auto a Noleggio a Lungo e MedioTermine, e Nuove, con rate molto convenienti e prezzi sempre aggiornati.

FCA STELLANTIS.png
CHI SIAMO
CONSEGNA SOTTO CASA.png
comp e ren sul posto 2.png
QUBO TONINO.PNG

BENVENUTO

nel nostro sito !

Con noi puoi prenotare comodamente OnLine da casa tua. Noi Ti curiamo ogni aspetto della complessa pratica burocratica fino alla consegna, chiavi in mano, della nuova auto. Il nostro è un gruppo di Brokers Specialist, operanti da sempre nel settore auto/moto, strutturati all'interno dei più noti brand nazionali, offrendo alla propria clientela - (Aziende, Liberi Professionisti e Privati) - una vasta gamma di auto e moto a Noleggio a lungo e medio termine e Nuove, con rate sempre molto convenienti, e prezzi economici, mantenuti, fase essenziale per noi, in costante aggiornamento rispetto al mercato. E soprattutto NIENTE ANTICIPO, tranne per il settore moto.

OVUNQUE TU SIA

OVUNQUE TI TROVI

PRENDI CONTATTO CON NOI

CHIAMACI

CHIEDICI COME

E METTITI COMODO

A TUTTO IL RESTO

PENSIAMO NOI

PER CONSEGNARTI L'AUTO

CHE HAI SCELTO.

 

Potrai avere con noi auto anche in PRONTA CONSEGNA - PRENDERE SUBITO E PAGARE DOPO 30 o 60 giorni - con ANTICIPO ZERO e anche con possibilità di RISCATTO FINALE.

OPERIAMO dalla provincia di CASERTA godendo della splendida vista della favolosa Reggia Borbonica di Vanvitelli.

reggia caserta.PNG
BISARCA TRANS AUTO.PNG
RENT TO RENT.png

Oltre alle chat commerciali potrai contattarci telefonicamente allo 0823+831241 - 3336171267

RICORDA CHE CON IL NOLEGGIO, a fronte di un canone mensile fisso, puoi disporre dell’auto per tutto il tempo che ti serve e scegliere con il pieno dei numerosi servizi che proponiamo. E alla fine del contratto puoi anche sceglire se restituirla o continuare a guidarla.

I vantaggi:

NESSUN ONERE DI PROPRIETÀ

NESSUNA SPESA IMPREVISTA

NESSUN RISCHIO DI SVALUTAZIONE.

 

Mettiti in contatto

con noi ora

che aspetti !!!

 

(NB - Nella pagina le immagini riportate sono indicative e non corrispondono necessariamente alla versione indicata nell’offerta di noleggio. Scegli i nostri Servizi Full con: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo di una App gratuita per la gestione dei servizi. Tutti gli importi si intendono iva esclusa se non espressamente indicato. Tutte le offerte proposte sono soggette alla disponibilità dei veicoli, all'approvazione in toto da parte della Direzione Commerciale ed a variazione dei listini.)

usato Tipo SW 12.900.PNG
500 dualogic autom.png
MOTO A 180.png

Reggia/ Intesa con il Consorzio DOP di Mozzarella. Concessi 1000mq delle cavallerie di Palazzo

  • Immagine del redattore: ernesto genoni
    ernesto genoni
  • 1 lug 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

I Borbone tenevano moltissimo all'arte casearia tanto che avevano pensato di incrementare nel loro Regno, e in queste zone San Tammaro, tale artigianato facendo arrivare alla Reggia di Carditello famosi casari da tutto europa e incrementando già da allora l'allevamento delle bufale in Campania. Una consuetudine che conserva ancora le tradizioni e le peculiarità attraverso l'opera del Consorzio diretto dal presidente Raimondo. Certo potrebbe essere di grande impatto emotivo poter conservare e rinnovare la tradizione occupando unitamente a quelli di Caserta anche gli spazi della Reggia di Carditello. Ma sono ancora tante le polemiche in atto che non riescono a dirimersi sulla gestione della reggia borbonica di Carditello.


Comunque l'iniziativa è stata presentata questa mattina alla Reggia borbonica in occasione dell’assemblea annuale dei soci del Consorzio. Un progetto pilota per trasformare in occasione di sviluppo per il territorio il patrimonio di eccellenze agroalimentari e artistiche. Lo hanno firmato il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop e la Reggia di Caserta dando il via ad una sinergia "che deve rappresentare un modello su scala nazionale", così come ha sottolineato il sottosegretario ai Beni Culturali Antimo Cesaro.


L'organismo di Tutela investirà oltre un milione di euro nei prossimi 12 anni. Il progetto prevede la nascita della nuova sede del consorzio nell'area delle cavallerizze di Palazzo reale a cui verrà corrisposto un fitto annuo di 80 mila euro. Lo spazio, di oltre mille metri quadrati, prevede attività di formazione sia con i giovani che con i dipendenti dei caseifici e informazione (consumatori, giornalisti, operatori del settore). Ma nei nuovi spazi saranno anche fatti investimenti in ricerca e sviluppo legati al prodotto in stretto legame con il mondo accademico, in particolare con l’Università Federico II il cui rettore è membro del Comitato Scientifico del Consorzio. In più l’organismo di Tutela finanzierà anche la riapertura del Teatro di Corte della Reggia di Caserta. "Questo accordo è un vero e proprio evento che va nella direzione della rinascita della Reggia – ha detto il direttore, Mauro Felicori - La scelta di fondo è chiara: tale rinascita coinvolge il territorio di cui la mozzarella è un simbolo. È un accordo semplice, ma forte da cui traggono vantaggio agricoltura e Beni Culturali”.


“Questo progetto sarà il nuovo biglietto da visita del Consorzio - dice il presidente dell’organismo di Tutela, Domenico Raimondo - ed è la testimonianza che ormai si è voltato pagina rispetto all’immagine che di questo territorio e di questo prodotto si è fatto ingiustamente nel passato”. Di “percorso ancorato con il territorio” ha parlato anche il direttore del Consorzio, Pier Maria Saccani: “Il consorzio investe in un'ottica moderna di sviluppo e in un bene unico al mondo, facendo emergere al massimo il collegamento immediato che esiste tra la mozzarella e la sua area di origine e rafforzando il legame con il territorio e l'identità del più importante prodotto a marchio dop del Mezzogiorno". Mentre di una “sfida che ha una portata Nazionale e non solo Campana” ha parlato l’europarlamentare, Paolo De Castro, membro del comitato scientifico del Consorzio. "Dobbiamo fare squadra – ha aggiunto - e quello che è in gioco è l'immagine delle eccellenze gastronomiche e dei nostri tesori nazionali. Oggi abbiamo ingranato la marcia in più per dare impulso ad una sfida internazionale”. I lavori sono stati conclusi dal sottosegretario Cesaro. “Questa intesa offre l’occasione per dare una nuova narrazione del nostro territorio - ha detto -. Da Caserta arriva un esempio per il resto del Paese che si fonda sulla sinergia tra pubblico e privato, rapporto che fino a poco fa sembrava impossibile e sulla piena collaborazione tra i ministeri, nell'ottica di una reale ricaduta economica, culturale ed occupazionale per i territori interessati”. Ala giornata hanno preso parte anche Giuseppe Liberatore, direttore del Consorzio vino Chianti Classico e Antonio Limone, Commissario Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno. Presenti anche il deputato Paolo Russo membro della Commissione Anticontraffazione , il maestro pizzaiolo Franco Pepe e il presidente della Camera di Commercio di Caserta, Tommaso De Simone.

 
 
 

Comments


haval 3 anni garanzia.png
Sito realizzato da Aisnews - Copyright 2016 - 
Powered by Aisnews.net 
bottom of page