Reggia/ “Storia e tradizione tra Arte e Cultura”. Tutti a Palazzo al costo di un euro
- ernesto genoni
- 1 lug 2016
- Tempo di lettura: 1 min
Nell’ambito dei Progetti di Valorizzazione 2016 che prevedono l’apertura straordinaria dei Musei ogni sabato dal mese di maggio ad ottobre, dalle ore19.30 alle ore 22.30, ed in occasione della Festa dei Musei 2016, prevista per il weekend del 2-3 luglio, al fine di promuovere iniziative volte ad incentivare la conoscenza del patrimonio culturale, si prevedono le seguenti attività:

Sabato 2 luglio
“TerraeMotus|SpecialEvent” – in collaborazione col Dipartimento di Lettere e Beni Culturali della Seconda Università degli Studi di Napoli | Sala Terrae Motus In Cantiere | ore 19.30
“Storia e tradizione tra Arte e Cultura” – a cura dell' Ensemble I Musici Campani
| Sala di Alessandro Magno | ore 19.30
“I cameristi a Corte” – a cura dell'Associazione Culturale Fare Music@
| Sala dei Fasti Farnesiani | ore 20.30
“L’Acqua che viene da lontano” – a cura dell'Ufficio Parco ed Acquedotto Carolino
| Sala dei disegni e dei modelli | ore 20.00/21.00
Domenica 3 luglio
“L'Acquedotto Carolino | un percorso di vita” visita guidata gratuita a cura dell'Ufficio Parco ed Acquedotto Carolino. Performance teatrale a cura dell’“Associazione Actory Art”
| Parco - Fontana Margherita | ore 10:00
La serata prevede una novità assoluta: in occasione della Festa dei Musei e per tutte le aperture straordinarie del sabato fino ad ottobre il costo del biglietto d’ingresso è di € 1.
Domenica ingresso Appartamenti Storici gratuito; ingresso Parco a pagamento.
Comentarios