Reggia/ Siglato accordo con CLP. Favoriti i flussi turistici da Napoli al sito museale
- ernesto genoni
- 5 lug 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Da domenica 3 luglio possibile per i turisti arrivare alla Reggia Vanvitelliana di Caserta con l’autobus del Servizio pubblico. Nel corso di un incontro tra i dirigenti della CLP Sviluppo Industriale spa, Azienda che garantisce il Trasporto Pubblico su gomma tra Napoli e Caserta, con i collaboratori del dr. Felicori, nuovo direttore della Reggia di Caserta, è stato siglato un accordo che prevede una serie di corse nel contesto della autolinea Napoli – Caserta – Capua (via autostrada), dirette da Napoli alla Reggia di Caserta. Nel quadro del servizio così programmato, sarà poi possibile per i cittadini di Capua e di Caserta e città limitrofe, di giungere a Napoli e all’Aeroporto di Capodichino senza dover usare il trasporto privato.

L’accordo stretto con la nuova Direzione della Reggia Vanvitelliana, uno dei più importanti siti culturali d’Italia, tende a favorire il flusso turistico al sito e a consentire la visita alla Reggia anche ai turisti non dotati di auto o altri mezzi di trasporto, a condizioni economiche vantaggiose. Infatti con soli € 3,10 per corsa semplice sarà possibile arrivare direttamente alla Reggia e tornare a Napoli comodamente seduti nei moderni e rapidi autobus di linea della CLP. Medesimi vantaggi per chi da Capua e zone limitrofe, vorrà arrivare alla Reggia e chi invece potrà recarsi all’Aeroporto di Capodichino per prendere l’aereo. Di seguito elenchiamo gli orari feriali e festivi delle varie partenze da Napoli, capolinea Corso Meridionale altezza Garage Centrale e bar Carioca e da Capua dal terminal bus di via Napoli e arrivi sia alla Reggia che alle suddette Città: I servizi sono iniziati da domenica 3 luglio e proseguiranno in via sperimentale. La Società CLP prevede di apportare modifiche e migliorie secondo i suggerimenti che verranno dal dott. Felicori e dell’utenza
Comments