Lo Sport è legalità/ Festa al parco di Agrorinasce. Premiati i giovani talenti
- ernesto genoni
- 9 lug 2016
- Tempo di lettura: 2 min
S.Cipriano d'Aversa - «L’evento, voluto da Agrorinasce e dall’Amministrazione comunale, è stato patrocinato, per l’appunto, dal Coni ed è stato organizzato con la collaborazione del maestro d’arti marziali Nicola Capasso e della polisportiva “Team Capasso - Gruppo sportivo Associazione nazionale Carabinieri di San Cipriano”. Lo sport è già legalità». Nelle parole di Michele De Simone, presidente del Coni Caserta, è distillato il senso della “Festa dello sport” che si è svolta stamattina (9 luglio) al “Parco della legalità” di San Cipriano di Aversa.

«Il Parco della Legalità – ha dichiarato Giovanni Allucci, amministratore delegato di Agrorinasce – è un centro sportivo realizzato con fondi del Ministero dell’Interno, che il consorzio ha affidato in gestione all’associazione sportiva di Capasso. Da sempre, Agrorinasce promuove lo sport come bagaglio di valori la crescita civile e culturale dei giovani di questi territori».
Il Parco, ha fatto sapere il sindaco Caterino, regala continue soddisfazioni. Grazie ai successi sportivi, è quasi più conosciuto fuori città che a San Cipriano. «Dopo il talento e l’allenamento, la differenza nelle competizioni la fanno proprio le strutture: lì, le doti naturali si affinano e la preparazione di completa. Siamo molto fieri del Parco della legalità; e, poi, è bello vederlo pieno di giovani che, anziché sostare fuori ai bar, scelgono di stare insieme, di fare sport e di crescere nel rispetto degli altri». Dello stesso tenore l’intervento di De Simone: «Il Coni – ha rivelato – è sempre felice di scendere in campo al fianco di Agrorinasce. Riteniamo che lo sport, oltre a rigenerare il corpo, sia un utile grimaldello per scardinare la devianza e la cultura dell’illegalità». Dopo la premiazione, la festa è proseguita all’esterno, con una serie di esibizioni sportive.
Consegnati riconoscimenti agli atleti che, nell’anno, si sono distinti per impegno e risultati, con l’obiettivo di stimolare la pratica agonistica nelle arti marziali, nel volley, nel basket, nel pattinaggio artistico. Di fronte a una tensostruttura gremita, sono stati premiati, tra gli altri: Mario Russo, Vitale Garofalo, Angelo Guida, Adriano Della Corte, Cipriano Infante, Francesca Esposito, Mena Cecoro, Imma Salierno, Rebecca Maisto, Nunzia Capasso, Gemma Fabrizio, Siria Della Corte, Emanuela Diana, Elvira Sparago, Miriam Caiazzo, Alfonsina Diana, Antonio Cecoro, Giuseppe Izzo, Marco De Vita, Alessandra Del Villano, Antonietta Cerullo e Daniele Di Guido, paralimpionico in preparazione per i Giochi paralimpici di Rio 2016.
Numerosi gli ospiti presenti, dai vertici della Fijlkam Campania, con il presidente Nicola Mirabella, il commissario arbitri ufficiali di gara settore karate Antonio Lallo e il responsabile area sviluppo Raffaele Andreozzi, dagli esponenti dell’amministrazione comunale di San Cipriano d’Aversa, Mena Zippo, Fortunato Griffo e Ines Della Gatta (in rappresentanza del sindaco Vincenzo Caterino, bloccato a letto dall’influenza), fino al capitano della compagnia dei carabinieri di Casal di Principe, Simone Calabrò.
Comments