Regioni/ Sequestrato impianto fotovoltaico e 9 milioni di euro.
- ernesto genoni
- 11 lug 2016
- Tempo di lettura: 1 min
Sassari - Sequestrato un importante impianto fotovoltaico oltre a somme in contanti, per un valore complessivo di circa 8.900.000 euro. L'operazione a cura della Guardia di Finanza di Sassari, a conclusione di una articolata indagine partita da alcuni accertamenti tributari e condotta sotto la guida della Procura della Repubblica della stessa città.

L’attività investigativa, durata quasi due anni, ha permesso di scoprire un complesso disegno criminoso che, attraverso dichiarazioni fraudolente rese da periti agronomi ed altri raggiri, ha permesso ad una società controllata da un gruppo finanziario, di beneficiare di ingenti contributi pubblici. Gli ideatori del progetto hanno utilizzato relazioni agronomiche “di comodo” per ottenere le autorizzazioni necessarie a costruire numerosissime serre fotovoltaiche, per una capacità totale di 16MW e distribuite su una superficie di oltre 31 ettari. Le stesse serre hanno poi consentito ai proprietari dell’impianto di incassare il contributo statale relativo alla produzione di energia rinnovabile. Tali contributi sono riservati per legge a chi svolge direttamente attività agricola, mentre in questo caso gli investitori – come emerso dalla documentazione acquisita ed analizzata nel corso delle complesse attività di indagine dai Finanzieri di Sassari – si sono dimostrati interessati unicamente all’incasso del contributo erogato dal Gestore per i Servizi Elettrici, e si sarebbero invece totalmente disinteressati della coltivazione del terreno.
留言