Nasce il primo ristorante sociale. Un pasto completo a 1 euro
- ernesto genoni
- 20 lug 2016
- Tempo di lettura: 1 min
Regionale - A Salerno è nato il primo ristorante sociale, grazie ad una grande iniziativa partita dall’Associazione no profit “L’Abbraccio-onlus", che prevede l’erogazione di 130 pasti al giorno.
“Il Ristorante Sociale dà la possibilità a quanti si trovano in un momento di difficoltà di poter fruire di un pasto completo al costo simbolico di 1 euro.- spiega Matteo Marzano, presidente dell’Assocciazione “L’Abbraccio-Onlus” - Ci rivolgiamo a chi a causa dell’attuale crisi economica hanno visto cambiato il proprio status di vita e, in questa condizione di difficoltà, sperimentano momenti di malessere e solitudine. Il Ristorante sociale è non solo un luogo dove è possibile dare risposta al bisogno concreto di mancanza di cibo, ma uno spazio di socializzazione, condivisione e scambio dove respirare un’aria familiare, il calore del contatto e sperimentare l’ascolto. Sarà possibile fruire dello spazio ristorante per quanti non hanno la possibilità di festeggiare i propri eventi importanti.”

L’Associazione l’Abbraccio-onlus”, ci spiegano gli organizzatori della onlus salernitana, è un’organizzazione di volontariato fondata a Salerno nel 2005. E’ impegnata a realizzare progetti ispirati ai principi di base di Progetto Uomo, “Tu solo puoi farlo, ma non da solo”, modellando percorsi di crescita personali adeguati ai bisogni ed alle risorse di chi si rivolge all’Associazione. Con questo animo, l’Abbraccio-onlus, anche attraverso forme di collaborazione con altri enti, pubblici o privati, progetta e realizza quotidianamente attività volte alla socializzazione, all’inclusione sociale e alla promozione del benessere.
All’inaugurazione, questo pomeriggio mercoledì 20 luglio alle ore 17.30, interverranno Giuliano Poletti, Ministro del Lavoro e del Welfare, Vincenzo De Luca, Governatore Campania, Salvatore Malfi, Prefetto di Salerno, Giuseppe Canfora, Presidente provincia Salerno, Vincenzo Napoli, sindaco di Salerno.
Comments