Consorzio Aurunco di Bonifica/ Lavoratori senza stipendi da mesi
- ernesto genoni
- 21 lug 2016
- Tempo di lettura: 1 min
“La situazione in cui versa il Consorzio Aurunco di bonifica ha del paradossale: ruoli non ancora emessi, lavoratori senza stipendio da mesi ed una precedente gestione commissariale a dir poco folle. Non è possibile continuare in questo modo, la Regione deve chiarire cosa intende fare per i dipendenti e per il territorio che potrebbe presto subire le conseguenze di un blocco delle attività”. Così il consigliere regionale Gianpiero Zinzi, che ha depositato un’interrogazione indirizzata al Presidente De Luca per conoscere dice: “.../ quali siano i motivi per i quali le somme libere da pignoramenti e regolarmente assegnate al Consorzio Aurunco di Bonifica, tardano ad essere trasferite nella disponibilità dell’Ente”.

Il Consorzio esplica le funzioni ed i compiti che gli sono attribuiti dalle leggi statali e regionali, nonché tutti quei compiti che sono comunque necessari per il conseguimento dei propri fini istituzionali e non siano in contrasto con le disposizioni di legge statali e regionali.
In particolare provvede tra i numerosi compiti che gli competono alla sistemazione e l’adeguamento della rete scolante, la captazione, raccolta, provvista, adduzione e distribuzione d’acqua ad usi prevalentemente irrigui, nonché la sistemazione, regimentazione e regolazione del corsi d’acqua di bonifica ed irrigui ed i relativi manufatti; tra l'altro al sollevamento e la derivazione delle acque e connesse installazioni e alla sistemazione idraulico agraria e la bonifica idraulica.
“E’ la seconda volta, - dice Gianpiero Zinzi - dopo l’interrogazione depositata lo scorso 2 aprile, che sollecito la Giunta sulla crisi in atto al Consorzio. Questa mancanza di attenzione e di interesse nei confronti del destino dei lavoratori non ha giustificazione alcuna”.
Comments