Premio Palasciano 2016/ Assegnato a Massimo Bray, direttore dell'Enciclopedia Treccani
- ernesto genoni
- 22 lug 2016
- Tempo di lettura: 1 min
L’Associazione, che opera in ambito culturale da circa vent'anni, assegna annualmente il prestigioso riconoscimento a persone o istituzioni che si siano distinte, in diversi ambiti e settori di attività, per il particolare spirito di servizio a difesa della persona, dei territori e delle libertà individuali, senza alcuna distinzione politica, religiosa o razziale.

Il Comitato Scientifico dell’Associazione “Ferdinando Palasciano” di Capua, riunitosi il 14 luglio 2016 alla presenza del Prof. Francesco Rossi, già Rettore della Seconda Università di Napoli e Presidente Onorario di detta Associazione, con il voto unanime dei suoi componenti, ha assegnato il "Premio Nazionale Ferdinando Palasciano" per l’anno 2016 al Professor Massimo Bray (nella foto a sinistra), attualmente Direttore Generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani e già Ministro per i Beni, le Attività Culturali e il Turismo.
Il Premio, assgnato dal sodalizio culturale capuano presieduto dall'Arch. Angelo Di Rienzo (nella foto a dx), è intitolato all'illustre capuano Ferdinando Palasciano, chirurgo, precursore della Croce Rossa, senatore del Regno d'Italia e strenuo difensore della sacralità della vita umana.
La cerimonia di conferimento dell’ambito riconoscimento avrà luogo il prossimo 26 novembre e nell’occasione sarà assegnato un “Premio Speciale alla Carriera” al Professor Gianni Marone, Ordinario di Medicina Interna presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Federico II di Napoli e Direttore del Centro Interdipartimentale di Ricerca in Scienze Immunologiche di base e cliniche.
Comments