top of page
LOGO GR.png

GenoniAuto

Prenota con noi OnLine la tua auto

Siamo un Gruppo di Brokers Specialist strutturati nei migliori Brand del settore automobilistico, offrendo auto a Noleggio a Lungo e MedioTermine, e Nuove, con rate molto convenienti e prezzi sempre aggiornati.

FCA STELLANTIS.png
CHI SIAMO
CONSEGNA SOTTO CASA.png
comp e ren sul posto 2.png
QUBO TONINO.PNG

BENVENUTO

nel nostro sito !

Con noi puoi prenotare comodamente OnLine da casa tua. Noi Ti curiamo ogni aspetto della complessa pratica burocratica fino alla consegna, chiavi in mano, della nuova auto. Il nostro è un gruppo di Brokers Specialist, operanti da sempre nel settore auto/moto, strutturati all'interno dei più noti brand nazionali, offrendo alla propria clientela - (Aziende, Liberi Professionisti e Privati) - una vasta gamma di auto e moto a Noleggio a lungo e medio termine e Nuove, con rate sempre molto convenienti, e prezzi economici, mantenuti, fase essenziale per noi, in costante aggiornamento rispetto al mercato. E soprattutto NIENTE ANTICIPO, tranne per il settore moto.

OVUNQUE TU SIA

OVUNQUE TI TROVI

PRENDI CONTATTO CON NOI

CHIAMACI

CHIEDICI COME

E METTITI COMODO

A TUTTO IL RESTO

PENSIAMO NOI

PER CONSEGNARTI L'AUTO

CHE HAI SCELTO.

 

Potrai avere con noi auto anche in PRONTA CONSEGNA - PRENDERE SUBITO E PAGARE DOPO 30 o 60 giorni - con ANTICIPO ZERO e anche con possibilità di RISCATTO FINALE.

OPERIAMO dalla provincia di CASERTA godendo della splendida vista della favolosa Reggia Borbonica di Vanvitelli.

reggia caserta.PNG
BISARCA TRANS AUTO.PNG
RENT TO RENT.png

Oltre alle chat commerciali potrai contattarci telefonicamente allo 0823+831241 - 3336171267

RICORDA CHE CON IL NOLEGGIO, a fronte di un canone mensile fisso, puoi disporre dell’auto per tutto il tempo che ti serve e scegliere con il pieno dei numerosi servizi che proponiamo. E alla fine del contratto puoi anche sceglire se restituirla o continuare a guidarla.

I vantaggi:

NESSUN ONERE DI PROPRIETÀ

NESSUNA SPESA IMPREVISTA

NESSUN RISCHIO DI SVALUTAZIONE.

 

Mettiti in contatto

con noi ora

che aspetti !!!

 

(NB - Nella pagina le immagini riportate sono indicative e non corrispondono necessariamente alla versione indicata nell’offerta di noleggio. Scegli i nostri Servizi Full con: copertura RCA con penale risarcitoria, assistenza stradale, Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria; Servizio copertura incendio e furto con penale risarcitoria, Servizio riparazione danni con penale risarcitoria, servizio di infomobilità I-Care; utilizzo di una App gratuita per la gestione dei servizi. Tutti gli importi si intendono iva esclusa se non espressamente indicato. Tutte le offerte proposte sono soggette alla disponibilità dei veicoli, all'approvazione in toto da parte della Direzione Commerciale ed a variazione dei listini.)

usato Tipo SW 12.900.PNG
500 dualogic autom.png
MOTO A 180.png

CeSAF/ Summer School 7^ ediz. con la SUN di Caserta. Soddisfatto Mauro Nemesio Rossi

  • Immagine del redattore: ernesto genoni
    ernesto genoni
  • 23 lug 2016
  • Tempo di lettura: 3 min

Alla settima edizione della scuola d'estate hanno partecipato sessanta studenti delle scuole superiori provenienti non solo dalla provincia di Caserta ma quest’anno anche dal Basso Lazio e da Napoli. Conclusa, infatti, con successo la edizione 2016 della Summer School CeSAF Maestri del lavoro 2016, organizzata in sinergia con i dipartimenti di Matematica e Fisica e quello di Scienze ambientali e del Farmaco della Seconda Università di Napoli.

Il progetto, voluto dalla libera associazione degli insigniti dal presidente della Repubblica della stella al Merito del lavoro, giunto quest’anno alla settima edizione è stato messo a punto dai direttori dei dipartimenti Antonio D’Onofrio e Paolo Vincenzo Pedone e si è avvalso degli interventi dei Cavalieri del lavoro Stefania Brancaccio, Alessandro Pasca di Magliana, Nicola Giorgio Pino e per Confindustria Caserta Giovanni Laffi (start up)


Le scuole superiori che hanno aderito sono state: il liceo Nino Cortese di Maddaloni, il liceo Manzoni di Caserta, l’ISIS Giordani di Caserta,e il don Gnocchi di Maddaloni a questi si sono aggiunti studenti del Villaggio Dei Ragazzi, del Diaz di Caserta e San Nicola la Strada del Liceo Giannoni. dell’ITE Terra di Lavoro, il Pascal di Pompei, molte scuole del basso Lazio.


“Un'estate che sarebbe dovuta essere vacanza e riposo.. ma eccoci qui a colmare queste calde giornate di emozioni, soddisfazioni – ha scritto Anna Mario alunna del Villaggio dei Ragazzi - facendo un passo avanti e cercando quel brivido nel sentirsi studente universitaria, per poi - a settembre- ritornare alla realtà... eccoci qui a riempire questo luglio raggiungendo la maggiore età.. eccoci qui pronti ad affrontare una nuova avventura.” Poche parole che gratificano l’impegno della docenti universitari e dei maestri del lavoro impegnati nell’orientare i giovani verso mete universitarie più consone ai loro ideali e passioni.

Nelle giornate che si sono susseguite hanno svolto seminari: Prof.ssa Olga Polverino (Presidente del Consiglio dei Corsi di Studio in Matematica); prof. Francesco. Mazzocca Applicazioni della Matematica ai codici e alla crittografia; Prof. Bruno Carbonaro “IPAZIA D’ALESSANDRIA. l’eredità intellettuale e morale di un sacrificio."; prof. Paolo V. Pedone Le Biotecnologie: un investimento per il futuro; prof. Sandro Cosconati (docente di Chimica Farmaceutica) La scoperta di nuovi farmaci; Prof.ssa Marina Isidori (Coordinatore del Corso di Studi di Biologia); Prof. ssa Assunta Esposito (docente di Botanica) Conoscere le piante: dal paesaggio alle molecole; - Prof.ssa Flora A. Rutigliano (Coordinatore del Corso di Studi di Scienze Ambientali) Presentazione del corso di laurea scienze ambientali; Prof.ssa Simona Castaldi (docente di Ecologia Applicata e Rischio Ecologico) : Le sostanze inquinanti sulla nostra tavola Prof. C. Lubritto (docente di Fisica dell’Ambiente) Misuriamo i campi elettromagnetici a cui siamo esposti; Prof. Filippo Terrasi responsabile del Centro Ricerca Circe¸ Prof. Livio Gianfrani (Presidente del Consiglio di Corso di Studio in Fisica) Presentazione del corso di Laurea; Prof. Pasquale Catone del CeSAF Applicazioni pratiche di Fisica con oggetti domestici; prof. Luigi Moretti Le nanotecnologie ; Dr. Fabio Marzaioli Le applicazioni della ricerca isotopica.

Hanno raccontato la loro esperienza di dottorato: Elisa Vecchio (studentessa magistrale) Identificare le piante del nostro territorio: come e perché; Alessandro Cioffi studente magistrale Gestire una pineta con la tecnica del fuoco prescritto: un’esperienza di studio nel Parco nazionale del Vesuvio; Vittoria Graziani dottoranda Le leguminose della Riserva di Castel Volturno: lo studio di 15 specie per una ricerca sulla loro attività antitumorale: Celaj Odeta studente magistrale, Lo studio della composizione chimica delle piante: cosa ci racconta l’olivo; Alessandro Pascariello studente magistrale Il legame tra le piante e la salute umana Ore di lavoro sono stae dedicate ai laboratori.


A conclusione della Summer School a tutti i partecipanti che hanno seguito le cinque giornate di corso il presidente del Cesaf, Mauro Nemesio Rossi, il presidente dei giovani industriali di Confindustria, Antonio Nappa ed i direttori dei dipartimenti della SUN ed i maestri del lavoro che composto lo staff organizzativo hanno consegnato gli attestati di partecipazione che valgono come credito formativo.

 
 
 

Kommentare


haval 3 anni garanzia.png
Sito realizzato da Aisnews - Copyright 2016 - 
Powered by Aisnews.net 
bottom of page