Consorzio di Bonifica/ Bilanci al rallenty. A rischio i pagamenti
- ernesto genoni
- 27 lug 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Caserta - Il Consorzio di Bonifica vive da sempre grosse problematiche legate a quelle di natura occupazionale ma non solo, perché risulta che il Consorzio di Bonifica è responsabile della sicurezza idraulica/idrogeologica e del buon funzionamento delle centrali idrovore che consentono il superamento del dislivello delle acque delle aree costiere. E' ben noto a tutti, è storia risaputa, che una parte del territorio domizio è a meno quattro punti sotto il livello del mare. Si comprende bene che un suo non funzionamento, e senza le centrali idrovore, la fascia domizia correrebbe il rischio di ritrovarsi sott'acqua trasformandosi in una vera e propria palude.

Ma esiste,oltretutto, una grave situazione debitoria della Regione verso i dipendenti, e nell'approvare i bilanci. Una situazione che collassa. Ma tanto è e il consigliere regionale Gianpiero Zinzi lo fa presente ai vertici regionali a chiare lettere depositando un’interrogazione indirizzata al Presidente De Luca per conoscere i motivi per i quali “non abbia ancora dato seguito a quanto disposto dalla legge e previsto la nomina di un Commissario straordinario per il Consorzio di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno”. “La Regione Campania - chiarisce Zinzi -non può continuare a fare finta di niente, il Consorzio generale di Bonifica del Bacino Inferiore del Volturno deve essere commissariato subito per evitare un ulteriore aggravamento della situazione debitoria. La situazione di criticità determina, tra le altre cose, anche gravi ripercussioni sui dipendenti. Il ritardo nell’approvazione dei bilanci, oltre che inaccettabile, configura anche una grave inadempienza che va sanzionata, ai sensi della l.r. 4/2003 (art. 32, co. 2), con il commissariamento dell’Ente. Una norma che la Regione è quanto mai restia ad applicare, generando con la sua inerzia un ulteriore pregiudizio per i lavoratori. Quali altre mancanze devono essere riscontrate prima che la Giunta regionale ponga fine a questa gestione amministrativa?"
Comments