Ecoballe/ A Marcianise terzo giorno di rimozione dei rifiuti. Odorizzata l'area
- ernesto genoni
- 27 lug 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Oggi terzo giorno per le rimozioni delle ecoballe dal territorio di Marcianise e più precisamente ammassate nell'area del depuratore regionale nella zona di Ponteselice. L'annuncio fu dato circa un mese fa. Da lunedì mattina sono iniziate le operazioni di stoccaggio e trasferimento delle ecoballe - ci informa il sindaco della Città, Antonello Velardi.

"Le operazioni sono gestite direttamente dalla Regione Campania, - continua il sindaco Velardi nella sua abituale nota - dalla struttura guidata dal vice presidente Fulvio Buonavitacola. Sul posto è stato per tutta la mattinata il consigliere comunale Antonio Golino (nella foto con Manzi) che ringrazio molto e che ha avuto la cortesia per mio conto di prendere contatto con gli operatori e seguire le procedure in diretta. Un modo per dimostrare che il Comune c'è e per capire come avvengono certe operazioni rilevanti per il territorio. Sul posto l'ing. Rosario Manzi, direttore di esecuzione del contratto.1) Il trasporto delle ecoballe non interessa in alcun modo l’area urbana del Comune di Marcianise poiché avviene attraverso un’arteria viaria esterna che si congiunge direttamente all’Asse Mediano fino a raggiungere, via Autostrada, un impianto di trattamento e termovalorizzazione sito nel Nord Italia; 2) il bacino di smistamento è attualmente composto da un totale di circa 21.000 tonnellate di rifiuti classificati con codice 191212 ossìa come “rifiuti non pericolosi” e le analisi sugli stessi vengono eseguite prima di ogni operazione sia dall’ARPAC che dalla ditta aggiudicataria dell’appalto; 3) sussiste un continuo monitoraggio dell’intera area e, in particolare, sul tasso di radioattività dei rifiuti tanto che i camion che trasportano le ecoballe vengono controllati con attrezzature radiometriche sia all’entrata che all’uscita dal sito; 4) i continui controlli sulla salubrità dell’aria vengono eseguiti sia sottovento che sopravvento attraverso centraline poste lungo tutto il perimetro dell’area; 5) l’intero sito è sottoposto continuamente a nebulizzazioni deodorizzanti per evitare miasmi; 6) da lunedì scorso e fino ad oggi sono state recuperate per il dovuto trattamento ben 400 tonnellate di rifiuti, con 5 trasporti giornalieri che raddoppieranno a partire dall’8 agosto prossimo.
Commenti