RFI/ Completato il restauro del ponte Frattamaggiore Grumo. Presto restituito ai due Comuni
- ernesto genoni
- 3 ago 2016
- Tempo di lettura: 1 min
Restituito agli antichi splendori, ma anche ai cittadini, il ponte, più precisamente in termini tecnici cavalca-ferrovia, simbolo da anni dell'unione dei due comuni Frattamaggiore e Grumo. Gli interventi per il ripristino, terminati come nei tempi previsti, ha sfiorato un investimento di circa 300mila euro.

Completati, infatti oggi, gli interventi di recupero architettonico e consolidamento statico dello storico cavalcavia pedonale nella stazione di Frattamaggiore-Grumo (Na). Il restauro, curato da Rete Ferroviaria Italiana, si è concluso nei tempi previsti - 4 mesi - senza interferenze con la regolarità della circolazione dei treni.
Il cavalcaferrovia, realizzato sul finire degli anni ‘20 in occasione dell’attivazione della linea “Direttissima” Napoli - Formia - Roma, rappresenta un importante esempio di architettura italiana del primo Novecento. I tratti monumentali che ne caratterizzano la forma - tipici dello stile costruttivo dell’epoca - uniti alla linea dell’arco a sesto ribassato, conferiscono alla struttura note di particolare leggerezza ed eleganza.
Opera di riconosciuto pregio storico ed artistico, il cavalcavia ha assunto nel tempo un particolare significato per gli abitanti di Frattamaggiore e Grumo Nevano, costituendo un simbolo di unione, anche fisica, tra le due cittadine limitrofe.
Restituito all’antico splendore, il ponte - come è abitualmente chiamata la struttura dalla popolazione locale - sarà riconsegnato nei prossimi giorni alle due amministrazioni comunali che avranno anche il compito della sua gestione e manutenzione.
Comments